Circa 3 cm caduti nella notte, attuale -2.3°C max -0.4°C alla mezzanotte. D'altronde con queste correnti, senza sfondamento da stau, era difficile fare meglio... mi dicono che nella zona di Bibbiena in fondovalle, a più di 300 metri di quota, non abbia neppure attaccato.
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +38.0°C (22/8/11) - DATI ONLINE
a parte una incaciatina sui tetti, delusione totale nella piana Aretina, come al solito sono mancate le precipitazioni...peccato perché ieri sera era girata subito in neve !!![]()
3.3° Ur 60% con raffiche di grecale. Sarò noioso ma insisto nel dire che questa non è aria continentale. Con questo vento avremmo dovuto avere l'Ur sotto il 50%
Ciao, i dati parlano diversamente, almeno qua sulle coordinate della stazione: dopo le 1:15 c 'è stata effettivamente una pausa, ma poi ha ricominciato debolmente (pioggia o mista non so..) intorno alle 01:45, culminando con gli ultimi 0.4 mm alle 1:55, poi più niente almeno di contabilizzato, quindi eventualmente potrebbe essere caduto un quantitativo minore di 0.2 mm.
Vah beh, comunque poca roba.....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri