scompare del tutto il passaggio tra 21 e 22 ottobre in gfs12z![]()
Non trovo aggettivi per queste carte
Ultima modifica di Antometeo; 19/10/2022 alle 08:17
Niente fino ai primi di novembre ....ormai funziona così , poi su base statistica potrebbe fare sfracelli sul lato tirrenico specie tra Lazio meridionale e Campania con le solite low ....c'è una massa d'aria calda sull' Europa occidentale che blocca ma potrebbe diventare pure la benzina dei vortici tosti ...
Davis passivo + pluvio manuale dal 1999
Io credo che non abbia davvero più senso seguire la meteorologia.
Caldo, caldo ed ogni mese viene battuto il record di caldo dell’anno precedente.
Una tavola è meno piatta delle precipitazioni di ECMWF
Ho esagerato anche a dire 5 mm…![]()
Ecmwf da incubo, con lo spostamento col passare dei giorni degli alti geopotenziali verso il centro Europa, lasciando intatto l'assetto anticiclonico. Potevamo proseguire col thread estivo, vista la situazione.![]()
Segnalibri