Il rischio che il grosso vada a sud e una fascia centrale rimanga esclusa anche dai prefrontali che potrebbero vedersi nel nord c'è tutta.
Per escluso intendo dai fenomeni intensi.
GFS nel 06z manda tutto nel Lazio,Umbria,Marche e Abruzzo lasciando a noi solo le briciole. Purtroppo fa parte del gioco, mancano ancora 4 gg… vediamo come evolve
in questo 12z tira su meglio anche da noi
xx_model-en-343-0_modusa_2022092112_104_16_63.png
Ukmo nel 12z tanta roba
![]()
Che carte ragazzi ...
Secondo me nella piana vedremo almeno 30-40 mm..almeno![]()
ens_image.png
più che i lam, conviene guardare gli spaghi: ricordo che sono stati gli unici a vedere l' alluvione delle marche lo scorso 15, ma anche gli unici a vedere i 30- 40 mm di qui
Nei vari modelli di stamani vedo Reading e Ukmo molto simili in termini di quantità di pioggia, più o meno vedono entrambi 30/40 mm (per la piana) anche se come assetto direi molto meglio Reading.
Gfs invece sarebbe quello più generoso, addirittura vede accumuli intorno ai 60/70 mm ( sempre per la piana)
ecmwf leggermente meglio sulla costa e gfs all'interno? poca differenza comunque, la passata ci sarà, ma come ben sappiamo dei buoni prefrontali possono fare più mm anche di un ben strutturato fronte.
singolare come si sia passato da vedere il fronte principale domenica sera prima e sabato sera ora, il tutto nell'arco di circa 24h
Segnalibri