Eccomi, ragazzi. @Valeloco, sono d'accordo. Non hai assolutamente perso la tua capacità di interpretare il testo. L'unica buona notizia è che, tra impegni e imprevisti, siamo riusciti ad avviare questa petizione un po' più a larga scala. Un piccolo passo verso un traguardo ancora lontano. Mi auguro che abbia piacere anche tu di firmarlo e di pubblicizzarlo.
@ragazzo1979, scusa il ritardo e grazie per la fiducia e l'ottimismo. Ce n'è davvero bisogno. Ora che abbiamo la petizione, possiamo firmarla tutti al seguente link:
Petizione: Migliore monitoraggio meteo tra Puglia e Basilicata | Firmiamo.it
Vi ringrazio per il supporto e per i solleciti. Gli amministratori hanno tutta la mia gratitudine per lo scambio fruttuoso di idee in questi mesi e per l'attenzione che hanno riservato all'idea. Ho una fede incrollabile che raggiungeremo l'obiettivo!
Appena firmato ragazzi!![]()
Che dire, appena firmata! Ho inoltre inserito il link della petizione in un gruppo su facebook chiamato "Acquaviva Partecipa", in cui sono presenti il sindaco, alcuni assessori, e i cittadini, e spero che questo contribuisca ad avere un numero di firme maggiore!
![]()
Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php
firmata e condivisa
![]()
@giacomo, grazie mille! Hai compreso pienamente la strategia per arrivare il prima possibile all'obiettivo firme! Ce la faremo!
@Nico, condivido i tuoi dubbi. In effetti la petizione ha più lo scopo di sensibilizzare e informare. Forse sarebbe il caso di muoversi anche su canali paralleli, che ne pensi?
Ad ogni modo, gli amministratori del sito dichiarano di consegnare al destinatario testo e firme, una volta raggiunto l'obiettivo. Cito testualmente dal sito:
<<Ma il nostro lavoro non si ferma qui: su richiesta del promotore, il nostro inviato consegna direttamente le firme ai destinatari della petizione, spesso riuscendo a scuotere e sensibilizzare l’opinione pubblica. Una petizione on-line infatti, pur non avendo alcun valore dal punto di vista legale, può avere un forte impatto mediatico.>>
So che c'è la possibilità di inviare una petizione al parlamento europeo ma bisogna leggersi per bene come funziona e se c'è la possibilità che una petizione su questo tema venga accolta.
Petizioni
Segnalibri