Stamattina, andando verso Spinazzola ho notato che qualche cima Lucana si presentava bianca...![]()
Pioggia debole, 6.8° UR 87%
0.4mm
Nuovo dominio: www.venosameteo.it
@franko ho sistemato un po' la tabella, ora dovrebbe essere più leggibile![]()
Davvero bello Nico. Anche coi colori va bene massime e minime. Ottimo lavoro.![]()
continua a piovere debolmente, accumulo molto irrisorio, 1 mm
http://osservatoriometeolucano.it
2008/09 6 cm *** 2009/10 3 cm *** 2010/11 5.5 cm *** 2011/12 100 cm
2012/13 12 cm *** 2013/14 2 cm *** 2014/15 31 cm ***2015/16 0cm *** 2016/17 9cm
in nottata caduto un altro mm, peggioramento che sale a 17mm
mattinata variabile, ampie schiarite alternate a nuvolosità irregolare
http://osservatoriometeolucano.it
2008/09 6 cm *** 2009/10 3 cm *** 2010/11 5.5 cm *** 2011/12 100 cm
2012/13 12 cm *** 2013/14 2 cm *** 2014/15 31 cm ***2015/16 0cm *** 2016/17 9cm
molto meglio @Nico![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Mammia mia che sta buttando, forte vento e diluvio, 40mm/h di rain rate e 20mm. Tuoni forti
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri