Per la mia zona sembra un po' la situazione di marzo 2018, un po' più sfavorevole per il (leggero) minor apporto di freddo e le precipitazioni meno consistenti (molto meno consistenti), quindi non mi faccio illusioni.
Fossi a 600m sarei abbastanza tranquillo, sotto solo con miracoli/omotermie strane uscite da chissà dovee in ogni caso, anche se fosse, accumuli irrisori. Nsomma non è roba per la collina bassa.
Questo riferito a domani, forse si può puntare a qualcosina venerdì.
Ultima modifica di Nico; 09/01/2019 alle 12:55
Si, fu una nevicata decisamente altimetrica, ogni 20-30 metri di altitudine in più c'erano differenze importanti
Tragitto innevato da Venosa (Pz) a Maschito (Pz) - 23 Marzo 2018
Prima di analizzare cosa ci aspetta nelle prossime ore un po di 'Amarcord'.
Quando 8/9 anni fa ci si divertiva a commentare i modelli televisivi,
Qui una discussione dei tempi che furono
Aggiornameto foto previsioni TV
... Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri ...
Peccato per le termiche al limite con gfs 12 in uscita poteva essere un nevone apocalittico con fiocchi delux. Le precipitazioni nelle prossimo ore non dovrebbero mancare, speriamo possa fare il pienone l'appenino meridionale.
Intuisco sorprese alle 144h
Segnalibri