io concordo con Fabio Campanella
non vedo i presupposti per la formazione di minimi del genere
affondo troppo stretto
solo in seguito, se il getto affonda più a ovest, potranno esserci tempo e spazio per minimi afro-mediterranei pericolosi
al momento credo che Gfs sia solo puramente indicativo
Intanto continua a piovere debolmente.
Pioggia che era stata perfettamente inquadrata dai LAM.![]()
No, gli orari che ho messo coincidono anche con quelli della stazione SIAS, tenendo conto che gli orari SIAS sono UTC, quindi adesso un'ora indietro.
Sui modelli ne so ancora meno di voi, ho solo osservato che capita che le cose vadano come previsto ma capita anche che non vadano come previsto. Non ho una statistica completa ma a volte raccolgo alcune previsioni e la meteo misurata proprio per fare questi confronti ma la raccolta non è sistematica per cui niente statistiche. A meno che esista un archivio delle previsioni, immagino di si ma non so dove.
GFS00 da allerta rossa per tutta la regione...anche se gli altri modelli sono più occidentali e meno pericolosi.
Io sposerei una soluzione alla GEM, piogge copiose ma non pericolose come GFS.
il long dei modelli non mi piace
piega troppo occidentale
speriamo correggano
Sto guardando le previsioni Mtg-lam di Meteogiornale qui
Modello meteo MTG-LAM Focus Sud Italia e Sicilia: mappa Precipitazioni 6 ore precedenti
A destra ci sono i diversi orari, se non ho capito male, muovendosi su di essi con il mouse la previsione si anima e io riesco a capire meglio il movimento delle perturbazioni che poi posso confrontare con quanto vedo dal Meteosat, limitatamente alle prime ore.
Nelle ultime due ore rovesci intermittenti stanno producendo altri mm...temperatura di 11,6°C.
Segnalibri