Secondo me Borea a questo giro in primis il problema e' a 500hpa, poi abbiamo max una -7 a 850 hpa
Sento alcuni che dicono che possano bastare trattandosi di aria di ottima fattura ( artico continentale?), ma io non mi illudo mai in genere, in passato anche in occasioni migliori di questa son rimasto con un pugno di mosche in mano![]()
Non sono sicurissimo, ma meglio partire con queste aspettative
Ricordo ondate anche migliori di questa in gpt e per coinvolgimento, che hanno prodotto molto poco (ad esempio nel Gennaio 2016 o Febbraio 2015). Stavolta abbiamo isoterme più fredde di 1°, forse aiuta?
Nono, qui era pessima. Si formò un blando minimo sullo Ionio, e il Salento fu schivato da isoterme gelide. A Brindisi arrivò una -5, a Leuca forse nemmeno la -2...
Tanta roba comunque, fare 4.5° con una blanda -5, malefico a palla e precipitazioni non particolari è tanto...
Io dopo il 24 Marzo 2020 e 27-28 Febbraio 2018, lo ripeto per la seconda volta, non do nulla per scontato 😂
w shift di gfs18
A dopo con le ENS
Segnalibri