È senza dubbio una configurazione più instabile, molto interessante per quote collinari o anche basso/collinari, può scaricarti il finimondo se si viene presi bene.
Più in basso è pioggia quasi matematicamente.
La classica situazione dove piove e fa freddo da te, mentre ai tg ti spacciano una nevicata in collina con un servizio dal titolo:
”L’Italia nella morsa del gelo”![]()
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Migliorato ECMWF, vediamo la media!
Sarebbe una bellissima fase invernale.
Certo, a 240 h pare arrivare l'Estate della Merla![]()
Qualcuno giorni fa non aveva postato una mappa gelida per i giorni della Merla? Perchè Ecmwf non è tanto d'accordo ahahahahah
Manuel
Finche vedo la SPAGNA rosso fuoco, posso
Sempre ben sperare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In realtà non bisogna neanche generalizzare.
Se in alto ci sono geopotenziali bassi, una -40 e una -7/8, in presenza di precipitazioni abbondanti, da modo di perdere quei decimi di grado essenziali per la trasformazione.
Poi il fattore C fa il resto (combinazione di incastri giusti), molto importante ma poco considerato.
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Segnalibri