Di un pesante che fa pensare che durante la giornata non si pensi ad altro che alle uscite di queste carte colorate.
O sono proiezioni positive o negative, nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di venire a puntare il dito contro un altro utente.
Iniziate a scrivere “PER LA MIA ZONA” sono/sarebbero ok ... sono secche ... non producono fenomeni ... sono da coppa del mondo ... ecc.
Tutti imparerebbero, oltre ai colori (perché molti sanno fare solo quello), quali gli effetti sulla penisola.
Cambiate modus operandi che state diventando una rottura di scatole. A inizio stagione tutti propositivi, poi durante nascono le faide.
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
La media a 144 h è simile all'ufficiale:
![]()
I giorni della M _ _ _ A?
Manuel
ICON più a ovest a 120 h stasera, con una visione intermedia tra GEM e ECMWF.
La bassa che può cambiare le carte in tavola, in tutti i sensi.
Nulla, situazione tardo autunnale, avvezione fredda.
Si parla del breve termine..
Immagine - MetOffice UKMO.
Poi un’occhiata con le proiezioni odierne, per capire cosa diavolo ci fanno vedere nelle code modellistiche.
MJO - progressione in fase 6/7? (può aiutare molto, ma non è una garanzia per i nostri comparti).
Notare il punto interrogativo, è un forecast, non la bocca della verità. Sotto invece, probabilità di blocking e in che regime, con annessa mappa esplicativa su come cambierebbe la circolazione sui nostri comprarti con la fase 6/7.
Immagine - 50-ENS EURO
Sempre verso fine mese.
Ma non doveva essere un proseguimento negativo o si stanno ravvedendo?
Saranno mica gli effetti dei warming stratosferici che gioco forza imprimono un eco su tutta la circolazione atmosferica?
Tra l’altro non si fa in tempo a smaltire una situazione atipica che se ne ripresenta un’altra, nei forecast sia tropo che strato. NCEP ed ECM.
Segnali di blocking a cavallo di fine mese e entro metà febbraio. SEGNALI. Non CERTEZZE. Ma neanche inverno 2019/20, statico come un novantenne con l’ernia.
Quindi? Blocchi
Come quando a gira la ruota si gridava “100 - 100”, qui è tutta questione di C
A proposito... “Ha nevicato nel deserto, eresia! GW!!!”
Si a 1080m
Da notare le aree verdi circostanti e la neve sugli altipiani desertici
Pensiamo/te a stare bene![]()
Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltri
Devo rileggere questo post almeno 10 volte per capire fino in fondo cosa c'è scritto (ma la causa è la mia ignoranza e non la tua preparazione).
Faccio una domanda a te e a tutti, partendo dalla prima immagine che hai postato: per meglio comprendere come nella realtà i modelli si realizzano, esistono carte in qualche sito o in qualche app che mostrino i fronti, le bariche e i conseguenti movimenti nuvolosi?
Non è facile trovare carte con i fronti, o per lo meno io non ne ho saputo trovare.
Inviato dal mio SM-N970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri