Fortunatamente sono riuscito a tenere a bada le emozioni, perchè immaginavo che avrebbe fatto molto male illudersi sta volta. Il fumo negli occhi gettato prima dai modelli a 160 ore e poi dai soliti personaggi sul web, purtroppo hanno creato illusione e mi dispiace di questa cosa. Comunque nonostante tutto vivremo due giorni pienamente invernali e chi più chi meno potrà vedere la neve.
Zone interne ovviamente favorite, sulle Murge, Subappennino e Gargano ci saranno diversi centimetri senza alcun problema. Anche le pianure secondo me avranno la loro dose soprattutto domani tardo pomeriggio/sera.
Occhio anche sulle coste nel corso di domenica, a partire già dalla notte. Possibile anche qui l'arrivo di locali nevicate
Curioso di vedere le termiche di partenza. Occhio stanotte
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vivo a Bari ho superato i 50 anni e sinceramente non ricordo un solo inverno senza almeno una coreografia. Ragion per cui senza accumulo tutto perde di significato in assenza di qualsiasi eccezionalità
Se proprio deve arrivare l'hp, che almeno cessi il vento da nord sulle coste, che cavolo, niente minima decente nemmeno altrimenti![]()
Buongiorno a tutti. Mi dispiace vedere che enorme ridimensionamento del tutto ci sia stato nelle emissioni da 2 giorni a questa parte. Alla fine però a noi "basta vederla", e io mi accontenterei di una bella coreografica, anche considerando che dove vivo non è esattamente Cortina. Al di là di questo, Moloch vede entrare la -6 alle 15 e la -8 sulla puglia centrale alle 18 di sabato, tutto ciò con malefico intorno ai 30-40km/h. Secondo me a parte noi costieri, nel primo entroterra appena dove molla il malefico ci sarà da divertirsi già sabato
Segnalibri