estremi meteo del29/07/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 23.6° alle 06:10
massima 40.0° alle 13:10 (massima piu' alta 2021)
temperatura media 31.6° (media giornaliera piu' alta dell'anno)
HUM max 56% HUM min 22%
raffica max 29.5 km/h vento max 15.1km/h
Dew point max 20.6° Dew point min 11.9°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 6.8 mm
pioggia annuale 195.5 mm
radiazione solare max 924.9 w/m2 UV Max 6 giornata piu' calda del 2021
nemmeno stamattina si scherza minima 25.6° adesso stiamo già a 35.4* UR 29% DP 15.0° vento debole da NW , vediamo se anche oggi tocchiamo i 40°![]()
Massima 31,5º min 24,9ºC , una piccola tregua dell’inferno in arrivo
Diario dall'inferno
Giorno 6È ironico pensare che a volte quel che considereremmo comunque tortura può essere vista con piacere come tregua.
È quanto successo oggi, grazie ad una brezza da NE, non da E, che più ficcante è riuscita non solo a Brindisi ma in tutta la Puglia a calmare le temperature diurne, con i 40° registrati localmente presso il Salento ionico leccese.
All’aeroporto la massima si è fermata a 32,8° (19esima giornata di calore) raggiunti in mattinata, mentre dopo le 14 il termometro si è mantenuto sui 31° prima e 30° poi, e addirittura dopo il tramonto ce n’erano già 27°.
Siamo in anticipo sulle tempistiche delle scorse serate, adesso già 26° tendenti ai 25°. Stanotte mi auguro una minima più respirabile.
La brezza da NE non ha premiato solo l’aeroporto e la costa, ma soprattutto la periferia: se qui infatti nelle scorse giornate si erano superati sempre i 37° e a Montenegro addirittura i 39°, oggi nessuna ha superato i 35° con S.Elia, la più calda, arrestatasi a 34,6° (30esima giornata di calore).
Massima 34,3° a Montenegro, quest’oggi meglio di S.Elia, che firma la sua 33esima giornata di calore annuale.
Ovviamente queste condizioni termicamente più clementi hanno avuto un prezzo, ovvero dp più alti, sempre sopra i 20° e presso la costa addirittura sopra i 23° e fino a 25°. Ancora adesso dp 23° all’aeroporto.
Ciononostante meglio fisicamente, si sudava ma non era la sofferenza dei pomeriggi scorsi, anche e anzi soprattutto perché qualche refolo di brezza penetrava volentieri tra i palazzi in città.
Domani dovrebbe esserci la brezza da NE, mentre l’1 Agosto sarà al cardiopalmo, Brindisi potrebbe nuovamente raggiungere e superare i 40°, e se ciò accadesse anche all’aeroporto metterebbe non solo fine alla serie di 9 anni consecutivi senza quarantelli, ma segnerebbe una delle max più alte di sempre ad Agosto, mese che a Brindisi Aeroporto superò i 40° solo e soltanto in due giornate consecutive nel terribile 1994.
Non so quale santo devo benedire, facciamo S.Ignazio di Loyola visto che oggi (31 Luglio) è la sua festa.
Attualmente 24°, prima volta sotto i 24,5° da giorni. E sono appena le 2. Sembra quasi una normale notte di Luglio.
A Montenegro addirittura scesi sotto i 22°!
Ritoccata la minima all'aeroporto, il cui giorno meteorologico aeronautico termina alle 2 di notte.
estremi meteo del30/07/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE)
minima 25.5° alle 23:55
massima 38.8° alle 13:00
temperatura media 31.4°
HUM max 64% HUM min 21%
raffica max 33.1 km/h vento max 14.6 km/h
Dew point max 19.4° Dew point min 11.3°
pioggia giornaliera 0.0 mm
pioggia mensile 6.8 mm
pioggia annuale 195.5 mm
radiazione solare max 921.9 w/m2 UV Max 6
minima di stamattina 22.8° UR 50% DP 20.2° massima attuale 31.9° l'umidità è il DP sono aumentati rispetto alle scorse giornate ,(e si sente) la temperatura sembra essere piu' bassa , vento debole da NW , vediamo dove arriviamo , alcune immagini di ieri al mare in una località bellissima ma difficile per arrivarci un misto di tracking e scalata tra rocce e sterrati, ma lo sforzo è giustificato per la bellezza del posto
(località città morta marina di Santa Cesarea Terme LE) città morta 2.jpgcitta morta 1.jpgittà morta.jpg
![]()
Stanotte, non ci posso credere, ho finalmente GODUTO di fresco, genuino al 100% e non prodotto artificialmente. Ditemi quel che volete, non c'è paragone tra l'aria condizionata e una bella notte fresca.
Alle 4 sono rimasto oltre mezz'ora sul balcone seduto su un pouf mentre attraverso la zanzariera guardavo le Olimpiadi in TV nella stanza (in onda i quarti di spada a squadre femminile, e il nuoto con il quasi-bronzo della staffetta mista per sessi 4x100 mista).
Le minime sono scese miracolosamente a 19,5° a Montenegro e 21,7° all'aeroporto. Per quanto assurdo è stata una delle notti più fresche del mese, giusto per rendere l'idea di quanto sia stato terribile la media minime 81/10 sarebbe 21,5°.
Per ora mattina e pomeriggio sulla falsa riga di ieri, solo più caldi di un grado o due, per via di brezza da levante e non da grecale. Temperature, in conseguenza di ciò, fino ad oltre 35-36° in periferia e in campagna e 32° all'aeroporto. Quasi 30° iperumidi al Castello (dp 25°; max provvisoria 29,9°!!).
Afoso anche nel resto della cittò, fuori casa mia il termoigrometro analogico segna 33° circa e ur poco sopra il 50%.
Dato che ho tendenze evidentemente sadomasochisticheho preso il sole mezz'ora, non so come, e avrò perso quasi 1 litro di sudore (e non esagero, si era formata una pozzanghera nell'ombelico per rendere l'idea, e l'ho "svuotata" tre volte ricreandosi ad ogni tentativo!).
Sono pazzo, lo so.
Segnalibri