Sono il meno sentimentale qui dentro, guardo i modelli con enorme distacco e solo oggi ho cominciato a scrivere più di un paio di post al giorno. Sempre con leggerezza e ironia.
Se non va manco il secondo pace (del primo non mi interessa sinceramente), ma in quel caso vorrei leggere tutti i piagnistei che ci saranno qui sopra. Da quello che si lamenta che non piove mai e poi gli cadono 300 mm in due mesi, a quello che si trova in Abruzzo a due passi dall'Adriatico con tutto lo stau appenninico alle spalle. I forumisti per me sono un libro aperto, so cosa scrivono e perchè lo scrivono, anche se fanno finta di niente, e possono pure dare lezioni di moralità (da che pulpito poi).
Guarda niente contro di te eh, anzi ho quotato te per esprimere di getto il mio pensiero![]()
Aspetta che mi tolgo l'Oculus Rift.
In sintesi: ti ho lacerato l'intelletto per due aggettivi abbastanza consoni al giudizio di tale "irruzione" se così potremmo definirla.
Forse ho esagerato con la schiettezza ma a quanto vedo non ero l'unico a pensarla così.
Ma ancora non capisco questo attacco ingiustificato.
Ho un parere diverso dal tuo, come accetto il tuo seppur diverso, dovresti farlo anche tu.
PS: la figura dell'emotivo la stai facendo tu.
Chiudo perchè odio le polemiche per scemate.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ma io non ho nulla contro di voi
Solo che per due carte colorate, dai!
Ci si fanno due risate e si commenta IL RUN.
Poi lo sfogo ci sta ma neanche farlo durare troppo.
Fine OT - ANALISI MODELLI![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Le carte colorate sono fisse da una settimana.
No perchè sembra che ci stiamo facendo i sogni erotici su carte a 384h.
Che poi voi state in religioso silenzio onde evitare emotività, è un conto.
Ma DIRE che di carne messa al fuoco non vi è, è completamente fuori dalla realtà.
Semplicemente si commenta ogni run, nessuno qui dà neve certa.
Si spera che ci possa essere un regalo nevoso per tutti e in maniera abbondante, sicuramente.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Troppo emotivo è chi si sta disperando per una strisciatina, il flame è nato dal fatto che @Manuel98 ha detto la verità, cioè che è inutile fare sangue amaro per una mini occasione mancata. Abbiamo visto sfumare molto di peggio, compreso il febbraio 2012 che è stata una condanna a morte per qualsiasi appassionato meteo del sud-est, figuriamoci se vale la pena discutere per questa robetta. Manco la -4 mi entra fra poco.
Peace and love![]()
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Fra 72 ore
18-19-20 …
ECAE1E77-14A0-44CE-B7D6-2233CC932181.jpeg
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Segnalibri