Martedi comunque neve a 600mt sul nord Sicilia mica male![]()
Ho dato un'occhiata, non ho notato molte differene rispetto a venerdì, le isoterme più fredde arrivano a fenomeni semi esauriti, a me sembra sempre roba over 1000 e con un po' di fortuna più in basso roba coreografica.
Mentre verso il Messinese pare che i fenomeni potrebbero proseguire anche nella notte tra martedì e mercoledì durante l'arrivo delle isoterme più fredde; in quel caso, forse, qualche sorpresa potrebbe esserci.
Domani pare che lo zero termico sarà, mediamente, tra i 1300 e i 1100 (più che altro nel Messinese); molto localmente, in alcuni momenti della giornata, lo zero termico è visto anche sui 1000m o poco sotto.
Se le precipitazioni saranno consistenti durante i momenti termicamente più propizi,penso che, localmente, non sono da escludere spolverate fino a circa 800m (forse 700m) con fioccate anche più in basso. Ma si tratta pur sempre di di roba localizzata dalla durata minima, i veri accumuli saranno mediamente oltre i 900-1100m, non è roba collinare.
Qui si alternano fenomeni blandi/assenti a grandinate anche di una certa intensità. T° attuale 4°
Temporali
Atmosfera autunnale
Rovesci di pioggia e grandine
Segnalibri