
Originariamente Scritto da
burian br
Gli indici descrittivi non fanno altro che descrivere la situazione in atto in termini di configurazione. Sono parametri che dunque esprimono lo stato dell'atmosfera nel presente, e ovviamente nel passato (dalla raccolta degli indici descrittivi dei giorni, mesi, anni passati e registrati).
Gli indici predittivi, invece, sono parametri che permettono di stilare una previsione del tempo, e sono in parte anche indici descrittivi, solo che presentano una certa ciclicità che consente empiricamente di immaginare come influenzeranno lo stato del tempo.
Esempio di indice descrittivo è la
NAO, che tiene conto delle differenze di pressione tra Islanda e Portogallo, e non ha ciclicità tali da poterne intuire l'andamento.
Esempio di indici predittivi sono l'
ENSO,
QBO,
MJO. Notare come la O nella siglia significhi non a caso "oscillation".
Segnalibri