Seguiamo qui l'estate siciliana del 2022![]()
Brodo allungato
La prima ondata non finisce prima di giorno 8
Per curiosità ho visionato carte estive del 900, una cosa che ho notato è la totale o quasi totale assenza (almeno su tutte quelle viste) di cicloni a spasso tra Spagna/arcipelago delle Azzorre, se non affondi collegati al flusso principale di breve durata, ma zero gocce fredde che si distaccano e vanno a spasso per l'Atlantico.
Tra le carte visionate, di affondi Africani ce ne stanno da noi, ne ho visti svariati anche ad inizio giugno, ma la durata è molto più breve e sono notevolmente più rari. Chiaramente parlo in linea di massima, le eccezioni ci sono sempre.
Negli ultimi anni, citando @BoreaSik, abbiamo un po' di estate tra le ondate di caldo, ovvero l'inverso di ciò che dovrebbe essere.
Giornata caldissima.
Persino punte di +38/+39
La vera vergogna è che domenica prossima avremo nuovamente una+20 in testa, in aumento nei giorni successivi. La paus durerà circa 4-5gg dei quali in media solo 2-3gg.
Una vera vergogna.
Sarà che ormai ho introiettato l'inferno di ogni estate, ma a me onestamente i modelli non dispiacciono. Ovvio, non dispiacciono dando per assodato che in generale restano una schifezza. Ma i prossimi giorni prima e la distanza temporale poi, mi fanno sperare nella possibilità di potere sgranocchiare qualche grado al ribasso. Poi se si mantenessero le infiltrazioni da est-nordest sarebbe il massimo, saremmo fra i pochissimi graziati in Italia. Per dire, con gli ultimi due pannelli di Reading non arriveremmo nemmeno a +20°...
Condivido, ECMWF non è nemmeno malvagio come valori in quota, penso che metterei la firma per quella +20 (visto come siamo ridotti?XD)
Il problema è che le dinamiche delle gocce fredde verso la spagna vengono confermate ad ogni run e questo è un problema, perchè a 150-200h quella che è una +20, potrebbe diventare potenzialmente una +25 o ancora peggio. La dinamica è pericolosissima..un po' come quando le ondate di freddo ci fanno il liscio all'ultimo minuto.
Segnalibri