Tremendo stamattina, sono uscito a correre alle 6 ed era tutto un nebbione alto. Mi ha ricordato, a debita distanza per fortuna, i nebbioni dell'agosto 2017. Fermo restando che la quantità di giornate poco vivibili quest'anno è enorme dopo soli 54 giorni estivi.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Minima di 19,9°C...sofferenza notturna "accettabile" per ora...Ieri ero in salita in bici verso le 17 e stavo schiattando: lavorare all'aperto o fare attività fisica è davvero sfiancante..
Oggi è vomitevole davvero, Avellino ha mantenuto una massima attorno ai 34° con il 50% di UR, Napoli porto ha adesso 31,5° con il 70% di ur ecc.ecc. La sagra del dew point, sfiancante, sicuramente in primis per tutte le zone sul mare (Palinuro 30° e 83% attuali).
Perfino Laceno stacca 33,1°. Bleah![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Si stasera ho lavorato un po' nell'orto ed ero un bagno di sudore. Per fortuna le minime sono (ancora?) accettabili e questo rende le temperature interne non troppo estreme, almeno da me. É la persistenza che è sfiancante...considerando poi che per noi statisticamente l'ultima decade di Luglio e la prima di Agosto sono le peggiori, sono già rassegnato a soffrire ancora a lungo..
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Ed eccola una minima degna di questo periodo: + 22,9°C! Rientra nella top five delle minime più alte..
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Oggi si suda che è "una bellezza". A tavola ad ogni bicchiere di vino corrisponde una maglietta bagnata, ma non mollo!
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Si soffre. Le temperature non sono eccessive ma l'umidità è sempre medio alta.
Sono tre giorni che c'é questa nuvoletta semi stazionaria sugli Alburni, sempre nella stessa posizione, credo a causa del continuo flusso occidentale che fa incanalare l'aria umida in quella porzione e ne causa la condensazione..
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Niente, ormai l'inerzia termica ci ha divorati, purtroppo non c'è e non ci sarà alcun ricambio sostanziale di aria, prima della ripresa di isoterme più pesanti (il massimo a cui aspirare è una 17°-18° sulla capoccia a 850 hPa). Inoltre, zero temporali.
Estate del cavolo.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Hai detto bene, una noia e le prospettive sono pessime. Poi arriverà l'autunno senza il flusso atlantico e con qualche goccia fredda in quota stroncata da un'estesa zona di alta pressione.
Il nostro clima è cambiato troppo rispetto a 20-30 anni fa e per noi è sempre difficile accettare tutto questo...![]()
Si una persistenza incredibile. Io vivo in apnea da fine Maggio senza sosta...mi sono preso prima il peggio al Nord e ora al Sud. L'unica consolazione é che le minime da me non sono ancora estreme.
Cmq ho appena visto un video di una funnel cloud nell'avellinese oggi pomeriggio, zona Grottaminarda - Mirabella, credo sia un fenomeno abbastanza raro...
Intanto +24°C, 75% ur...
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Segnalibri