ens_image.pngQui si andrà sottomedia, ma le precipitazioni dovrebbero essere scarse o del tutto assenti.
Vediamo se nel weekend, soprattutto venerdì e sabato, arriva un altro po' d'acqua. Settembre conta solo 37 mm per ora
![]()
si temo che il crotonese sia tagliato fuori soprattutto nella prima fase del peggioramento, sul dopo purtroppo la tendenza è ad est-shift quindi non mi aspetterei niente di buono purtroppo
uk+ troppo schiacciata sul mediterraneo purtroppo, non è una novità
colpa del getto in uscita dalla Groenlandia che schiaccia la struttura altopressoria verso sud-est non lasciando spazio ad eventuali retrogressioni
situazione già vissuta purtroppo negli ultimi inverni
Altra situazione pericolosissima per domani sopratutto in mattinata, PRETEMP spara per la Campania addirittura un livello 3 con rischi di forti grandinate, downburst e anche tornado. I wrf calcano la mano con oltre 300 mm in alcune zone del napoletano. PRESTARE ATTENZIONE
FE39EDCA-72DD-4512-B198-3E72564C0E9B.jpeg
9809DA09-FF30-4634-8BFC-61DBA7E8BD16.jpeg
Temo proprio che da ste parti il seccume proseguirà sino a data da destinarsi.
Annata da buttare nel WC.
Non è mai capitato che arrivassimo quasi a Ottobre con neanche 160 mm all'attivo.
Qui siamo a circa 300mm annui , con molta probabilità chiudiamo tranquillamente in media, sono speranzoso
Ecmwf col suo affondo ficcante è sicuramente da tenere d'occhio
![]()
Continuano a non piacermi i modelli per queste zone, ma d’altronde qui in termini di perturbazioni siamo più scarognati, ci vorrebbero bei minimi ionici…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E qui invece Ecmwf continua a calcare la mano... altri gm invece più clementi
Segnalibri