Pagina 152 di 688 PrimaPrima ... 52102142150151152153154162202252652 ... UltimaUltima
Risultati da 1,511 a 1,520 di 6877
  1. #1511
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Comunque è quasi miracoloso, vedendo lo 06, restare perennemente sottomedia in territorio italico nonostante la piallatona. Quale santo bisognerebbe ringraziare?

  2. #1512
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Dall'aria che gira in stanza teleconnessioni, questo momentaneo rinforzo dell'AO potrebbe essere l'ultimo saluto del vortice polare.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #1513
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    dovrebbe cominciare il 2005 da ora in poi però
    Sarebbe la giusta ricompensa per questi anni di non inverno

  4. #1514
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    566
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Dall'aria che gira in stanza teleconnessioni, questo momentaneo rinforzo dell'AO potrebbe essere l'ultimo saluto del vortice polare.
    Perdere altri preziosi giorni non mi sembra il massimo, siamo a febbraio ormai.
    Avessimo certezza sul dopo, che nessuno può garantire, accetterei anche il rinforzo.
    Così mi sembra l’ennesimo periodo buttato aspettando Godot.

  5. #1515
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,947
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Sottomedia fino alla fine dei tempi

  6. #1516
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Un occhio per il prossimo fine settimana ce lo butterei.

    Qui la media ECMWF oscilla tra -2 e -3°C, magari qualcosina viene fuori con la 168h serale..

  7. #1517
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Mi sarei accontentato di questo clima nel periodo natalizio.

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  8. #1518
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Perdere altri preziosi giorni non mi sembra il massimo, siamo a febbraio ormai.
    Avessimo certezza sul dopo, che nessuno può garantire, accetterei anche il rinforzo.
    Così mi sembra l’ennesimo periodo buttato aspettando Godot.
    Conoscendo oramai l'andazzo degli ultimi inverni, è anche oro ciò che sta avvenendo sulle nostre lande e ciò che si sta profilando per i prossimi 14 giorni.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #1519
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Il forecast 10hpa ECM00, che non è pubblico, lo sfonda completamente a dire il vero. Un run superlativo. La beffa potrebbe essere la AO che con un tempismo del faccia schizzare il trottolone sull’Islanda che ti spara il peggior zonale che ci possa essere.
    Ne consegue si una propensione alle risalite meridiane, ma al contempo, il rischio di mezze sortite tendenti a sdraiarsi sui paralleli.
    Periodaccio. O si fa il colpo adesso o niente.
    Altrimenti la prossima occasione? Sarebbe tipo 25 febbraio o prima decina di marzo per intenderci. Anche no

    D’altro canto sono forecast (tropo), troppo sfumati, tendenziosi alle medie corrotte dell’ultimo ventennio, ragion per cui i Global Forecast sembrano tutti alcolizzati. Monitoremus.

  10. #1520
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    842
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Il forecast 10hpa ECM00, che non è pubblico, lo sfonda completamente a dire il vero. Un run superlativo. La beffa potrebbe essere la AO che con un tempismo del faccia schizzare il trottolone sull’Islanda che ti spara il peggior zonale che ci possa essere.
    Ne consegue si una propensione alle risalite meridiane, ma al contempo, il rischio di mezze sortite tendenti a sdraiarsi sui paralleli.
    Periodaccio. O si fa il colpo adesso o niente.
    Altrimenti la prossima occasione? Sarebbe tipo 25 febbraio o prima decina di marzo per intenderci. Anche no

    D’altro canto sono forecast (tropo), troppo sfumati, tendenziosi alle medie corrotte dell’ultimo ventennio, ragion per cui i Global Forecast sembrano tutti alcolizzati. Monitoremus.
    Non so se mi viene da "piangere" o da ridere....., va bè meglio ridere
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •