Ottimo gfs
Quella LP a est dell'Islanda potrebbe anche scendere e unirsi a matrimonio con l'irruzione sui balcani![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Gira e rigira ecmwf rimane ancora isolato...nonostante gli altri si stanno avvicinando...per questo sarà fondamentale vedere ecmwf 12.
Con ukmo c’è ancora mooolta strada da fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fino a quando vedo il regno unito che brucia io resto molto ottimista
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Pare che comunque lo strappo possa essere meno consistente di quanto si credesse.
Potrebbe esserci ma ...
È l'impressione generale che ricavo da Ukmo e dando un'occhiata anche alle varie medie
Segnalibri