Frenata zonale notevole.
questa irruzione è ancora piu difficile dell'altra, perche è figlia di non 1 ma bensì 2 pulsazioni azzorriane di fila, e tutte e due penetranti verso nord....
e siccome sembra essere una tendenza condivisa (nei macro-movimenti) anche con gli altri modelli, preparatevi a giorni di ansie e fregature![]()
UKMO-GFS-GEM-ICON tutti interessanti per il long stasera, aspettando ECMWF. Dinamica molto labile e lontana per ora.![]()
Avatar: Il paradiso
Spero non ci sia qualcuno tanto masochista da credere al long di GFS 12
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
Solo ed esclusivamente pour parler, la 234h di GFS credo sia la carta perfetta per la neve abbondante a bassa quota nelle mie zone... Magari un giorno vedere carte del genere a 12h...![]()
Leggendo il forum, mi accorgo che una buona parte degli utenti è scaramantica o matura. Tutti a ricordare che Gfs è burlone, che non bisogna credere all'americano, che tra poche ore tutto sarà cancellato. Chissà però quanti non stanno un po' sognando...
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Conferme per quanto riguarda la dinamica intravista 2 giorni fa.
Modelli abbastanza concordi (stranamente).
Da capire se fra poco anche il dottore prosegue con questa strada.
Rischio est ovviamente alto.![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
per me questa e' la piu' interessante di oggi
ukmo-0-168.png
aspettando reading......
Segnalibri