GFS12 non male, con ingresso un po piu a sud....sarebbe straordinario![]()
Infatti sopra le 144h gem prende una strada decisamente diversa da icon...hp messo meglio.
Gfs
Ukmo
Icon
Gem
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
La cosa assurda di GFS é che non solo vede una grande ondata (tralasciando dove va) ma pure la reiterazione.
Occhio al controllo di GFS, potrebbe uscire un run capolavoro..pour parler ovviamente
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
nessuno valuta che l'hp possa coricarsi troppo sui paralleli e fare scivolare tutto a nord...altro rischio che l'hp tagli l'alimentazione...questi sono i rischi secondo me e non sono troppo dissimili nella dinamica
Segnalibri