Beh. Ieri e oggi. Si può fare di più …
F407662E-8BD0-4B86-B620-5605A9BDA382.jpeg
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Con questa alta pressione vista su di noi, nutro un po’ di scetticismo circa la formazione di minimi buoni. Pure per l’ase, a mio parere, servirebbero gpt più bassi per creare qualcosa di simpatico. Ma per definire queste cose manca ancora un pochino, quindi qualche cambiamento potrebbe verificarsi ancora
quanta cattiveria!
![]()
Salve , sono un Salentino semplice, per il 3 anno di fila che per un paio di giorni ho la -10 in testa non ho visto un cm comunque 😂..
Me gusta, me gusta. Altri piccoli passi ad ovest e si può ragionare sul serio su qualcosa di più della sforforata.
In ogni caso anche un bel periodo di gelo puro, che non guasta mai. Chissà, magari si riesce a fare la prima minima sottozero.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Scrivo da Campobasso Molise e chiedo a voi più esperti visto ormai il peggioramento dei modelli se si attiverà l'ase anche se la pressione è alta??
Non voglio assolutamente fare polemica, ma oggi pomeriggio ho fatto l'errore di leggere il forum prima di vedere l'aggiornamento dei modelli... E niente... Sembrava fosse stato tutto ritrattato e che la prossima settimana si iniziava coi primi 30 gradi... Vado a vedere gli spaghi senza troppe speranze e mi ritrovo con gran parte del Sud con isoterme inferiori alla - 5 e anche possibili precipitazioni da mercoledì in poi... In Puglia addirittura la - 10... E allora mi domando... Ma cosa cavolo vi lamentate? Ma vi ricordate quello che ci hanno fatto vedere i modelli per tutto Dicembre? Ma siete appassionati di meteorologia o ragazzini a cui interessa solo affacciarsi alla finestra e vedere nevicare? Bah...
Ragazzi saranno diversi giorni di freddo intenso e a tratti gelo.
Certo: mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa qui (e la speranza rimane), ma in mancanza di ciò, il freddo lo piglio volentieri.
Mi sarei pure rotto di girare in t-shirt in pieno inverno![]()
Segnalibri