Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Sono Solo due/tre spaghi a vedere cosa avverrebbe se quella goccia artica non si isolasse così troppo a sud ovest ( ma si agganciasse al nucleo balcanico) seppur con tempistiche diverse
F412F9C7-1372-4FB9-BB98-2BFAA3BCCE1A.png80B5EC9D-AD80-4F31-88C8-8DE3AEB51EC3.png
Ultima modifica di japigia; 02/02/2023 alle 23:56
Il long di gfs ci dice che dopo la deriva orientale, ci tocca la deriva a NO ahahhah l'importante è che il Mediterraneo centrale venga evitato con qualsiasi mezzo
Ultima nota della giornata.
Per fortuna neanche Nostradamus può prevedere ampiezza, profondità e moto di quella LP …
81E25484-B8D8-40A9-B139-450689753AE6.gif
3A7FBDBE-709F-45C8-B9C5-A243B8FE9BED.png
… non credo nei miracoli ma nemmeno dove la immaginano loro tra quattro giorni.
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Però lo sapevamo. Accade sempre così, dovremmo essere abituati ormai.
Non sarà l'evento del secolo ma è presto per i funerali.
Freddo in ingresso ulteriormente rincarato, con GEM la -8 fin sullo stretto.
Ultima modifica di rics77; 03/02/2023 alle 06:22
Secondo me vedrò più neve stavolta che nel 2017
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri