Ragazzi dicembre alle nostre latitudini, per lo meno la prima metà e almeno negli ultimi anni, è sempre stato prevalentemente di matrice anticiclonica. Non è il nostro mese per eccellenza, infatti le ondate più fredde che hanno colpito l’Italia a dicembre, nella maggior parte dei casi, hanno visto sempre il Nord maggiormente coinvolto.
L’Adriatico e il sud in generale, storicamente, sembrano entrare in gioco sempre intorno alla terza decade. Quindi non allarmatevi, e preparate i tranquillanti per la marea di run al crepacuore che vivremo in questa stagione![]()
Ultima modifica di Hirpus96; 30/11/2022 alle 13:16
Tutto tranquillo per i prossimi giorni, qualche altra pioggia non mancherà, specie nei giorni successivi. Il dopo a vedersi
![]()
vero ma non troppo, almeno qui da me, negli anni 80/90, le nevicate intorno all'immacolata erano la prassi. Ci sono anche stati periodi in cui ha nevicato per più anni consecutivi sempre tra il 7 e il 9 dicembre.
Inoltre qualche sfiocchettata senza accumulo la si vedeva sempre anche prima di dicembre. Avrò perso il conto delle volte in cui a novembre ho raccolto le olive con freddo intenso e qualche fiocco svolazzante.
Diciamo che le nevicate premature stanno latitando negli ultimi anni e purtroppo non solo a dicembre
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Vero, però la prima metà di Dicembre ha sempre proposto scenari degni del periodo negli ultimi anni, salvo nel 2014 e nel 2019 mi pare. Invece gli scenari che si vedono attualmente fanno pena (per i miei gusti), perchè non avremmo nemmeno del freddo da inversione visto che non ci sarà la stasi anticiclonica. A me dispiace, aspetto Dicembre anche per questo, e devo ammettervi che Dicembre 2015 non mi ha mai disgustato in realtà proprio perchè in quella stasi si trovava posto per del freddo da inversione. Ma come sempre qui si intrecciano gusti e aspettative personali.
Naturalmente tutto da valutare, la strada è ancora lunga.
Parola d'ordine: non mollare! Abbiamo tutto l'inverno a partire da oggi. Sarà un inverno con più precipitazioni rispetto agli ultimi anni.
La gente come noi non molla mai!
Io, di ondate di freddo a dicembre che hanno colpito in pieno il Sud, negli ultimi anni, ne ricordo davvero pochissime: infatti persino il dicembre 2010 qui non fece nulla, a differenza di molte altre parti del meridione. Certo, per andare in tempi più vicini (ma neanche troppo) c'è stata la botta di Capodanno 2014, ma appunto era fine mese. Per quanto mi riguarda, per iniziare bene la stagione invernale, per me dicembre deve essere un mese in cui deve iniziare a fare la prima neve fino alle quote di bassa montagna. Questa è ciò che ritengo normalità invernale, e già sarebbe oro colato visti i tempi che corrono. Parlo sempre per le nostre latitudini, ovviamente, poi se fa di meglio è tutto ben accetto![]()
Per me non è questione di periodo, anche perché negli ultimi anni si legge spesso che dicembre non sia il nostro mese ideale, salvo poi restare a bocca asciutta anche dopo.
Bisogna sfruttare le poche occasioni che l’inverno offre, a prescindere dal periodo.
Segnalibri