Sì, vero, però come evidenziato da @galinsog@ nel thread nazionale ciò non collima più di tanto con lo stato del VPS, per cui pare strano.
Inoltre da qualche run ogni tanto viene vista una risalita dell'hp, noi saremmo purtroppo sul lato dell'hp stessa, ma dinamiche del genere vengono lette male anche nel medio termine, per cui non mi stupirei se avessimo clamorosi colpi di scena nei prossimi giorni.
Intanto ICON 18 allunga la vita della -8 in Puglia anche a Giovedì. Non si vuole scollare, sarebbe il quinto giorno consecutivo.
Per tutti gli adriatici: sarebbe ASE da est, roba mai vista in tanti anni da appassionato. Ho visto ASE da N, ASE da NW, ASE da NE, ma MAI da est.
Credo che la Puglia centro-meridionale se la giochi male in questo caso, perchè la distanza tra le coste pugliesi e l'Albania (direttrice W-> E) è minore di quella tra le coste pugliesi e il Montenegro/Croazia (direttrice classica dei trenini). Non essendoci sufficiente tragitto dubito che i trenini si caricheranno di neve viste le scarse condizioni instabili.
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
I paesini collinari avranno giorni di ghiaccio
Fontanelle e pozze ghiacciate.
Screenshot_2023-02-05-22-41-54-39_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Per quel che vale, Gfs18 rialza il minimo per giovedì
Situazione che, si è capito, ballerà fino all’ultimo
Gem/ECM/Icon e relativi scenari intermedi mi bastano e avanzano. Gfs e Ukmo non fanno neanche schifo. Poi se migliorano ancora ben venga
66D95134-8D60-4C4A-BDF7-2F60B8EF069A.png
Emblematico anche il primo pannello che già a 96 apre a traiettorie in corso d’opera.
Direi che come fase invernale ci sono tutti i connotati, del resto poco da dire.
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Più freddo per il dottore giovedì e venerdì, e qualche possibilità perturbata sulle zone joniche. Da monitorare
Segnalibri