Dunque vedo che non sono l'unico qui che soffre l'inizio della primavera-fine inverno..
Amo l'autunno, c'è poco da fare.. l'inverno meno, anche perché qui non dà più soddisfazioni![]()
A me piacciono tutte le stagioni purché stiano al loro posto. Con queste carte il rischio è che la primavera si sostituisca all'ultima parte dell'inverno e che l'inverno torni quando dovrebbe essere primavera inoltrata, se va bene. Perché se va male andremo oltre i 30 gradi già ai primi di Maggio come l'anno scorso.
E' già pronto
Avanti-un-altro-Nino-nero.png
![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Dalle ENS di ECMWF qualche spiraglio di evento gelido potrebbe aversi tra il 5 e il 10 Marzo.
E' ancora presto per capire cosa farà, al momento si parte sfavoriti.
Ad ogni modo vi dò la ricetta degli ultimi inverni per prevedere il futuro:
- est shift della struttura a manetta fino a 120 h, persino troppo
- ovest shift sotto le 120 h sebbene leggero
Fate vobis per le prossime settimane.
Na cosa è certa, il Piemonte rischia l'evento degli ultimi 10 anni..
Noi resteremo a guardare, inoltre tu parli di Marzo, ma ormai come mese non lo calcolo proprio.
Marzo sono anni che non da soddisfazioni, inoltre giornate che sanno troppo di primavera ( almeno negli ultimi anni).
Segnalibri