Marzo 2020 vide neve sulla costa a Mola di Bari in ultima decade, mentre Marzo 2022 fu molto freddo e nevicò fino in bassa collina giorno 8 in Puglia.
Negli ultimi anni Marzo sembra tornato a vestire nuovamente con abiti invernali, mi auguro che l'inversione di tendenza prosegua. Le mappe dei modelli inoltre sembrano sicure che un lobo del VP si trasferirà a non molti km da noi, per cui sono speranzoso e per buoni motivi.
Cosa mi hai ricordato caro Burian, fu stupendo
Log into Facebook
Nevica a Mola???? | By Maria Enzo
Ultima modifica di japigia; 22/02/2023 alle 23:45
Per quanto riguarda il sud, si apre un possibile periodo propizio intorno al 5 Marzo, ottimi indici, e settimanali Reading che confermano il periodo interessante.
Obiettivo: pioggia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda lo è già. Qui una sola minima negativa (-0,8°C), un'infinità di minime over 5°C, diverse massime over 17°C a dicembre, "solo" 50 mm accumulati in questi primi due mesi (la metà dell'atteso), quarto anno consecutivo senza accumulo nevoso superiore al centimetro. Meglio trasferirsi sul mare e respirare un po' di iodio![]()
Gfs06 migliora un po’ l’evoluzione della goccia che si butta dal Rodano, martedì entrerebbero isoterme più fredde dal Tirreno che, abbinate ai minimi a zonzo, potrebbe regalare un po’ di neve a quote non altissime. Vediamo se è una tendenza che sarà fiutata nei prossimi run, oppure una visione isolata
Segnalibri