Grazie Burian.
Io facevo riferimento a questo link
Tabelle MJO - MeteoNetwork
dove manca proprio marzo in fase 8 in regime Nina.
Ricordo che @Marco* postava altre tavole che non riesco a trovare...
Ultima modifica di Pisky; 23/02/2023 alle 16:35
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Forse ti riferisci allo studio di Cassou, dove viene messa in relazione la MJO alla NAO e ai regimi atmosferici?
Intraseasonal interaction between the Madden?Julian Oscillation and the North Atlantic Oscillation | Nature
![]()
Intanto a 240 h sia GEM sia GFS mostrano un discreto blocco Atlantico e quel che è un lobo del VP spingersi a due passi dall’Italia.
GFS sta tentando di farci piombare sopra una parte di quell’aria fredda.
Qualcosa di interessante su cui poter "lavorare" si conferma su ECMWF e, novità, anche da GFS pomeridiano.
Sta venendo meno la visione di svuotamento totale del canadese con le conseguenze che sappiamo.
Speriamo continui la progressione verso la fase 8 della MJO.
Qua farà due giorni di vento fortissimo e caldo.
Poi più freddo.
Interesse nei confronti della meteo zero tagliato, attualmente
Forse ti riferisci a questi plot???
MJO.html
![]()
Possibile target freddo intorno al 5 Marzo, stavolta favorito il comparto balcanico.
Ancor meglio prendere in esame le tavole MJO di Lee, che altro non sono che una rielaborazione di quelle di Cassou ma differenziate per regimi ENSO
Allego anche i plot relativi alle anomalie di geopotenziale plausibili (il primo da destra è quello relativo ad un regime Nina)
Segnalibri