Una visione più completa delle cose te la dà questa tabella …
79584713-8DEC-4EE0-B470-3DA5CDC71D84.jpeg
… come al solito valutare i singoli fattori, servirebbe a poco o nulla.
GPT bassi ad ovest non direi, bisogna aspettare purtroppo![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Volentieri. Partiamo dal concetto di NAO.
In realtà è poco significativo parlare di NAO-/+ in quanto potrebbero esserci diverse sfaccettature, per descrivere in modo più preciso, il differenziale di pressione che viene a crearsi in Nord Atlantico.
A quanto detto sopra, aggiungiamo come ulteriore carico “NAO west-based” o “east-based”,
tutta roba che indica solo su macroscala i probabili risvolti della circolazione (e pensare che c’è gente che si accapiglia pur di far valere la propria idea in merito).
Si, ma su micro scala o per meglio dire scala regionale come fare?
Sarebbe più opportuno osservare i “weather regime” …
EBE94EBB-5487-40A7-9B89-DCDAEC2C085C.jpeg
… in questo link The many faces of the NAO – Simon H. Lee (che per comodità ti ho già tradotto), c’è una spiegazione esaustiva da parte dell’autore, di quanto esposto da me in maniera sommaria e main stream (potabile per tutti… non i blabla che poco si addicono a forum amatoriali e non di professionisti del settore).
Consiglio la lettura in quanto tratta l’argomento in maniera molto semplice e fruibile.
Scherzosamente: una NAO non fa primavera, tranne se ti spara un SW come ad esempio indicato nei quadranti 1/2 e 7/8 (vedi figura sopra)
Se poi hai ulteriore voglia di farti del male, le interazioni con la MJO (grossolanamente), potresti riassumerle velocemente così …
3BED0E83-083A-416E-92DF-B80FBD4F1516.jpeg
… credo che per molti, tutto ciò è oscurantismo puro. La maggior parte
Spero di essere stato d’aiuto (ai più)![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Ottimi movimenti
Ecmwf serali da sballo nel long con un bel blocco Atlantico rocciosissimo che potrebbe aiutare in prospettiva a far tracimare il lago gelido russo su tutta l'Europa continentale portando una fase di gelo tosto in marzo!!!
Basterebbe pochissimo da qui per scrivere una bella pagina di storia meteo ragazzi!!!![]()
In aggiunta ricordo a tutti che avere in un anno solare sia marzo che novembre antizonali (cioè con NAO-) è una condizione necessaria per poi ambire a grandi invernate successive. L'ultima volta che l'abbinata si è realizzata è stato nel 2018 che poi è stato seguito da questo:
Ma gli esempi in questo senso osservando l'archivio NOAA si sprecano (il 1955 seguito dall'inverno 1955-56, il 1962 seguito dall'inverno 1962-63, il 1980 seguito dall'inverno 1980-81, il 2005 seguito dall'inverno 2005-06 ecc. ecc.)![]()
![]()
Run impossible da Nord a Sud
![]()
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Conferme anche stamani, per possibile target freddo, intorno al 5 Marzo.
Segnalibri