Il problema è che non si vedono manco carte per giornate piovose e non calde.
Concordo con chi non considera Marzo come un mese invernale... Anche io non l'ho mai considerato tale e anzi gli eventi freddi marzolini (che negli ultimi anni non sono neanche stati così rari) mi danno solo fastidio perché penso a cosa sarebbe potuto succedere se fossero avvenuti uno o due mesi prima. La neve che cade a Marzo poi è la peggiore di tutte perché può scendere anche in modo copioso ma poi in questo periodo dell'anno il sole non perdona e scioglie tutto nel giro di pochissimo anche in montagna. Il vero problema é che abbiamo ormai totalmente perso Dicembre dal computo dei mesi invernali, e da metà Febbraio si inizia già a sentire aria di Primavera... Per cui a conti fatti il nostro caro Inverno si è ridotto a durare un mese, massimo un mese e mezzo... Mentre l'Estate dura imperterrita da Maggio a Ottobre inoltrato, a volte anche Novembre... I nostri problemi sono tutti qui... Buona serata e buona Primavera a tutti, sperando almeno di raccattare qualche pioggia e non arrivare all'Autunno col solito gap di 3-400 mm.![]()
Ma non è questione di considerare o no Marzo un mese invernale...per le medie storiche, per la nivometria ed altro ribadisco che Marzo, al Sud Italia, fino al 15-20, è parte integrante dell'inverno ben più della prima metà di Dicembre.
Dal 2000 le cose hanno iniziato a cambiare, e forse è per questo che tu hai l'impressione che Marzo non sia un mese invernale, perchè semplicemente hai vissuto in un'epoca in cui non lo è quasi mai stato.
Circa le potenzialità di Marzo che ti farebbero innervosire, direi che nel 1987 queste potenzialità non furono inespresse, tutt'altro. Non abitiamo al Nord Italia, dove la prima metà di Marzo è già astronomicamente e meteorologicamente ben diversa da Gennaio, da noi del Sud le medie della prima metà del mese sono superiori a quelle di Gennaio di 1-1,5° soltanto, mentre le ore di luce sono solo un'ora e mezza di più rispetto a quelle di fine Gennaio.
È tempo di grigliate!!![]()
![]()
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Questo thread non deve morire prima dei 7000 messaggi, è destino
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Segnalibri