Inizia l'inverno meteorologico, in modo diametralmente rispetto allo scorso anno, quando esordiva con una notevole minima di 1,6°. Quest'oggi, invece, minma altissima di 13,1°.
Cielo nuvoloso, 15°. Unica novità il ritorno della tramontana, che ha preso il posto del levante che ancora soffiava fino alle 2 di stanotte, e che è stato il vento dominante negli ultimi giorni.
Massima di 13.3°C, minima di 9.3°C a Barletta. Classica giornata tardo autunnale con escursione termica ridotta e cielo
coperto/parzialmente nuvoloso, risultato delle ultime inflitrazioni fresche dai quadranti nord-orientali che a breve lasceranno il posto a quelle più miti sciroccali.
Ventilazione costate da W/SW con raffiche a 35/37 km/h nella mattinata, attuali 11.7°C ur 80%
Ne approfitto per mostrarvi la Webcam che ho reso Live 24h sul mio sito:
☔🌲 Meteo Barletta Ovest - Q.re Borgovilla 🌲☔ - WebcamLive
![]()
A piovolandia altri 4mm oggi.
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
Qui 17mm tra ieri e stamane
Senza guardare modelli previsioni termometro e temperature ma solo all'impressione personale dall'inverno molese non mi aspetto più di quello che ha dato negli ultimi due giorni.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Minima stanotte di 7,7° in piena media dicembrina. Il lato negativo è che sarà l'unica persino sotto gli 11° forse fino a metà mese.
Cielo sereno in mattinata, velature nel pomeriggio che hanno coperto il sole già tramontato alle 16:20. Massima alta, 16.5°, e sarà forse una delle più basse della decade vedendo quel che ci aspetta.
Attualmente 13°, nulla da commentare.
Quinto fine settimana di fila con la pioggia, u che bello. A furia di invocarla ha deciso di operare una vendetta selettiva.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tra stanotte e domani attenzione a possibili V-Shaped in Puglia
Giornata particolare, finora, con mini nuclei che sfilano a destra e sinistra... Risultato, solo 1,1mm cumulati.
Per ora eccelle Gioia Montursi, con 12,3mm, colpita da un'isolata cella temporalesca.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Scirocco onnipresente oggi con raffiche di anche 45-48 km/h e temperatura massima che ha toccato ben 18.7°C. Valori di umidità nemmeno bassi, mai sotto il 70%
Il gradone murgiano con queste dinamiche sa dividere la Puglia in due metà con la parte settentrionale a nord di Bari con favonio e nessun rovescio di pioggia, e a sud di Bari con rovesci frequenti e scirocco "non favonizzato".
Segnalibri