E che te lo dico a fare? Se sei sul filo del rasoio tu, io rinuncio del tutto all'idea di attendermi qualcosa alla mia quota oggi.
Se proprio devo farlo spero precipiti qualcosa domani in prima mattinata, quando rientra diciamo una -3° a 850 hPa o giù di lì. Qualche lam dà qualche precipitazione a quell'ora, con la giusta fortuna e qualche coincidenza "locale" si potrebbe strappare l'imbiancatina.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Io credo che sia un’occasione ghiottissima, ma allo stesso tempo estremamente al limite. Ovviamente parlo per le quote dai 350-400 mt, il resto a salire per me è in una botte di ferro. Situazione che ricorda un po’ il 3 febbraio 2012, non come estrazione di aria sia chiaro, ma come posizionamento del minimo, che in poche decine di km fece la gioia di molti e altrettanta disperazione di altri. Veramente sarà una situazione da seguire live, ora che arriveranno le prime precipitazioni sulla costa vedremo come risponderà la terraferma. In ogni caso, temperature che si mantengono basse e questo è un ottimo segnale
Inizia a piovigginare debolmente
+6.6
dopo una forte gelata mattutina, la mattinata è passata soleggiata o poco nuvolosa, ora totalmente coperto
+4,7° bava di vento da NE
attendiamo ed incrociamo le dita
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
persi 2,5° in due ore
pioviggina
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Pioggia come era prevedibile sotto i 7/800m.
Tutto come preventivabile, oltretutto la precipitazione finora è davvero risibile qui, se vuoi guadagnare qualche centinaio di metri verso il basso ci vogliono dei ratei precipitativi ben diversi.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Continua il mistone, ma uno sforzo enorme per farla girare
+2.7, quota neve per ora 450 mt.
Vediamo le prossime ore
fiocca!
Segnalibri