Imbianca bene, speriamo regga il più possibile
webc.jpg
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Purtroppo rispetto al dato modellistico,si sono verificate neanche il 50%delle precipitazioni previste sulle zone ad est quindi fortore miscano ,tammaro ecc.oltre alla colonna d aria non ottimale, la posizione del minimo la peggiore per noi...insomma se doveva andare male è andata peggio...oggi forse qualcosa in più ma nulla di che.
Qui floppettone da 3-4 cm
photo_2023-01-21_08-19-15.jpg
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
ha ripreso bene ora, qui il colpo di coda è sempre fruttifero
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Vediamo se ce la fa a spingersi un po', anche qui sotto le attese, a occhio 10-12 cm, ora parziale schiarita.
4e2585ae-2b09-4f42-9435-978f8c661ba8.jpg
Sono mancate le precipitazioni nei momenti in cui tutti la prevedevano, cioè stanotte, ed era anche il momento più propizio per le quote più basse (300-400 mt), invece sono state completamente assenti. Basti pensare che il rovescio più importante di ieri sera, quello che poi ha regalato l'unico velo patocco in città, conclusosi intorno a mezzanotte, è stato l'ultimo rovescio di serata/nottata. Stavolta la porzione occidentale della conca avellinese è stata penalizzata notevolmente rispetto ad altre zone di pari altimetria, basti vedere Altavilla Irpina (330 mt) e varie zone limitrofe con 3-4 cm. Comunque in molti paesi, sia dell'Irpinia occidentale che dell'alta Irpinia, a quote intorno ai 700 cm parliamo di accumuli presenti tra i 25-30 cm
Dalla mia stazione leggo 2,3°C con precipitazioni. Probabilmente starà facendo un mistone...
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Ora 1° e precipitazione intensa, finalmente davvero intensa e con solo neve, imbiancato tutto, anche larghi tratti di strada
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Segnalibri