Aree costiere e primo entroterra di barese e bat che potrebbero essere interessate a breve da una linea di convergenza incisiva, con piogge estese anche a carattere di rovescio
Correnti in quota ideali da E/SE per ottimi accumuli
Attualmente
+8.2°c
94% ur
vento debole da W/SW
Qui a Bari ha iniziato a piovere
Immagine.jpg
Si susseguono rovesci anche oggi T 9ºC, parziale odierno 7mm ieri 13,1mm
Continua la pioggia a Bari:
Immagine.jpg
4,7mm fino ad ora. Sensazione di freddo maggiore ma in realtà siamo a 8 gradi.
[/CODE]Skiri_010101[/CODE]
12.2mm 7.4°C
P.S. per domani mi aspetto rovesci in entrata dal mare
Graziano Patruno
Redazione & Ideatore www.MeteoMurge.it sito meteo Puglia e Basilicata
Stazione Meteo Conversano http://stazione3.meteomurge.it/Conversano.htm
Pioggia che non vuole smettere a tratti goccioloni. 8°
Crederci sempre 💪💪
Finalmente un po’ di inverno. Sono ormai due giorni di pioggia e freddo continuo !
Personalmente non mi dispiace avere giornate come queste, anche perché avere consistenti pioggia e nevicate in montagna è fondamentale in questo periodo ! Tra l’altro, dopo un dicembre totalmente anonimo, questa è la giusta compensazione !
Per come sta evolvendo il clima, seppur sempre amante della possibilità di vedere la neve una volta l’anno nella mia città, inizio a preferire settimane con questo clima a un solo giorno di forfora e il resto dell’inverno un clima anonimo!
Giornata fredda e nuovamente piovosa, anche se si è trattato più che altro di pioviggini che solo a tratti sono stati più intense. Netto il divario tra aeroporto e periferia: se al primo infatti si sono cumulati 8 mm, a S.Elia nemmeno 2 mm. Il motivo di questo, vedendo il sat e l'app Wetterradar, credo sia dovuto a fenomeni che sono risaliti più rasenti la costa adriatica, essendo stemperati già a pochi km da essa verso l'entroterra.
Grazie al quantitativo odierno il mese salta a 88 mm, e avvicina quota 100 che però, a vedere le previsioni per i prossimi giorni, nonostante altre precipitazioni ci saranno già domani e dopodomani, non penso verrà raggiunta.
La notte è stata serena fin quasi all'alba, quando sono arrivate le prime nubi. Le temperature sono state comprese tutta la notte tra 8 e 9°, con minima 7.9° all'aeroporto.
Durante il giorno la nuvolosità e le piogge hanno impedito al termometro di salire, e la massima è stata 11,5° (nuova massima più bassa stagionale). 11° a Montenegro e 11,4° a S.Elia.
Vento che è stato prevalente dai quadranti orientali, tra E e SE. Da un'ora è ruotato a SW.
Attualmente 8° circa, inizia il calo notturno che in teoria dovrebbe portare la temperatura vicina allo zero (2-3°?) fino a domattina.
Minima di 2.8, massima di 6.1, attuali 3.4
oggi cumulati 13.5mm
che dire … è mancata una spolveratina, anche breve, altrimenti questo gennaio avrebbe abbondantemente recuperato lo schifo di inizio anno.
Per recuperare invece l’inverno, causa dicembre, servirebbe un EVENTO entro la fine di febbraio.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri