Buongiorno, domani è l'ultimo giorno di inverno meteorologico e mi sembrava consono spostarsi sul 3d apposito per la primavera, con la speranza che sia piovosa e non troppo calda. Detto questo...
![]()
Non sono del tutto d'accordo, direi che finchè le configurazioni saranno ancora invernali (per il momento almeno fino al 10 Marzo) sia più sensato usare l'altro thread.
Non vedo molto di primaverile nella prima decade, c'è stata più primavera in questa seconda metà di febbraio.
Di invernale sul mediterraneo non ci vedo molto( anzinulla)...giusto il td della primavera meteo che inizia il 1 marzo
Astronomicamente inizia il 20 marzo.. queste convenzioni non mi sono mai piaciute![]()
Io sono della corrente per cui ogni area geografica ha un suo timing di cambio stagionale, e per noi del Sud Italia quello coincide con metà Marzo secondo tutti i parametri (storici, climatologici, configurativi).
Quindi bene continuare sul thread invernale finchè quanto meno la configurazione e le temperature non siano primaverili.
Naturalmente è la mia opinione, nulla contro Cristiano, ma prima di decretare la fine dell'inverno preferirei aspettare anche per scaramanzia.![]()
Avremo isoterme tra 0 e +2 a 850 hPa (che ricordo essere nella norma di Gennaio e sotto quella di Dicembre) e un clima al suolo più simile all'inverno che alla primavera almeno fino al 5, tra 5 e 10 la dinamica è ancora in via di definizione e gli spaghi sono ancora relativamente aperti.
A me pare ancora un clima invernale.
Avevo creato la nuova discussione solo per una mera questione cronologica, poi io sono il primo a dire che fino a fine marzo altro freddo potrebbe farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vedo che è stato abbandonato il td giusto(quello della primavera) per le analisi modelli, con quello dei sogni"passati "invernali che non si realizzeranno mai...e giù di carte del passato.![]()
Segnalibri