Segnalo una temperatura che sorprendentemente all'aeroporto sta reggendo ancora sui 12°, davvero incredibile visto il sole pieno e accecante che splende quest'oggi! Debole brezza da NE, e dp da poco sopra lo zero.
In periferia più caldo, quasi 15° a S.Elia. Temperature sui 14° anche nell'entroterra provinciale.
Il cielo è segnato da numerose scie di condensazione d'aereo, che nel versante a sud stanno dando spettacolo generando un mega asterisco in cielo nato dall'incrocio di ben tre scie.
Per quanto il sole è intenso è persino difficile guardarle visto che si trovano vicino ad esso.
Probabilmente è presente uno strato d'aria umida verso gli 11mila metri di quota.
Giornata simil-invernale, soprattutto durante la notte in cui la tramontana ancora moderata ha acuito la sensazione di freddo nonostante temperature non così basse (circa 10°).
Poco prima dell'alba il vento dal mare ha ceduto perdendo progressivamente terreno dalla periferia verso la costa nell'arco di un paio d'ore, e alla fine la brezza di terra da W ha temporaneamente preso possesso anche dell'aeroporto poco prima delle 8.
Le minime sono state comprese tra i 6,4° di S.Elia e 8,3° dell'aeroporto, tutte rilevate tra le 6 e le 8.
In mattinata una debole brezza da NE ha rinfrescato soprattutto il territorio subcostiero, e infatti a mezzogiorno si registravano ancora 12° all'aeroporto.
Nel corso del pomeriggio la brezza si è fatta più mite, con il termometro che ha superato i 14° anche all'aeroporto e i 16° in periferia (massime di 14,4° e 16,4° rispettivamente). La brezza si è piegata sempre più da SE finchè non ha ceduto alle 17, virando da S, senza tuttavia effetti termici di alcun tipo (la temperatura è rimasta sempre sui 14°) ma solo igrometrici (ur scesa al 30% e dp crollato a -3°).
Il cielo è stato prevalentemente sereno, con qualche cirro artificiale da scia di condensazione di aerei nella tarda mattinata e poi nuvolosità alta nel pomeriggio che è arrivata dall'Adriatico, senza mai oscurare però il sole che ha sempre brillato.
Attualmente temperature tra 8° e 9° ovunque, si prospetta una notte invernale anche se le minime non scenderanno quanto avrebbero potuto.
Anche oggi si assiste al freno a mano del termostato marino che sta bloccando, con la sua brezza, le zone sublitoranee dal registrare i valori invece primaverili che si osservano già soltanto in periferia (18° a S.Elia in questo momento). All'aeroporto invece solo 15°, e al Castello ancora meno (14°).
Solo in questo preciso istante, quando ho iniziato a scrivere questo breve riepilogo giornaliero, mi sono accorto di quanto fosse stato ingiusto minimizzare la minima di oggi, 5.5° all'aeroporto, una minima che nella prima metà dello scorso inverno sognavo visto e considerato che solo in tre occasioni si era scesi, fino al 19 Gennaio, sotto i 6°, di cui solo una volta a 5,4°.
La minima di oggi, fatta oltre tempo massimo alle porte di Aprile, è dunque tutt'altro che insignificante come stavo per scrivere. Certamente non è una minima record giornaliera, nè è tra le più basse così in avanti nella stagione (Aprile ne ha viste diverse sotto i 5.5°), tuttavia il fatto che la temperatura sia riuscita, alle porte di Aprile e con notti nettamente meno lunghe rispetto a 3 mesi fa, a scendere così tanto è quanto meno lodevole.
Notte dunque pienamente invernale, forse l'ultima o forse una delle ultime (se le previsioni avranno ragione si potrebbero avere altre possibilità da qui almeno fino a Pasqua per tornare a sfiorare e magari sfondare i 5/6°), caratterizzata da cielo stellato e poco vento.
Durante il giorno si è seguito lo stesso copione di ieri, ma con temperature un paio di gradi più elevate: in mattinata brezza debole da NE, nel primo pomeriggio brezza da E/SE e infine alle 17 netto viraggio del vento a S con arrivo di aria più mite dall'entroterra provinciale che ha determinato un concomitante calo dell'ur (stavolta non fino al 30% ma al 38%) e del dew point all'aeroporto, che in quel momento ha rilevato la massima di giornata (18°, mentre nel pomeriggio il termometro era rimasto sempre sotto i 17°). A S.Elia invece la brezza è durata meno, e già dal primo pomeriggio l'ostro aveva guadagnato terreno, per cui la massima è stata 19,5°.
Ostro teso in serata, attualmente 12° circa ovunque.
Marzo termina sfoggiando al massimo il suo lato primaverile, con una minima ancora vagamente invernale (9,1°) e una massima invece molto calda (22,4° all'aeroporto e 23,3° a S.Elia) stante l'assenza della brezza di mare, sostituita da un teso ostro tutto il giorno, inizialmente umido (all'alba velature da nebbia alta e per una mezz'oretta circa o anche meno nebbia vera e propria anche al suolo) e poi molto secco nel pomeriggio (ur min 30%).
In tutta la città sono le massime più alte del 2023.
Attualmente 16°, serata mite e decisamente ventilata per scirocco.
Domani ancora piena primavera, poi subentrerà una nuova fase pienamente invernale che dai modelli odierni potrebbe assumere caratteri di eccezionalità per il periodo dell'anno.
Dati meteo di Marzo 2023 riferiti a Grumo Appula
Massima più alta 23,6°C il 31 alle 14:24
Minima più bassa 3,8°C il 18 alle 03:35
Ur max 96% il 5, il 12 e il 21
Dp più basso -7 °C il 29 alle 10:51
Raffica massima 56 km/h il 15 da W alle 13:50
Giorni ventosi (oltre i km/h): 12.
Accumulo mensile 42,2 mm in
11 giorni di pioggia.
Parziale pioggia anno: 106,0 mm
1 marzo
16,6°C alle 13:16
6,9°C alle 23:59
Ur max 95%
Accumulo 0,8 mm
2 marzo
14,1°C alle 14:52
5,2°C alle 06:12
Ur max 94%
Raffica massima 39 km/h da NE alle 11:56
Accumulo 0,2 mm
3 marzo
14,9°C alle 14:21
4,9°C alle 04:52
Ur max 87%
4 marzo
11,6°C alle 16:35
6,8°C alle 06:29
Ur max 95%
Accumulo 11,8 mm
5 marzo
13,5°C alle 12:44
6,6°C alle 06:15
Ur max 96%
Dp 3°C alle 22:47
Accumulo 4,4 mm
6 marzo
16,6°C alle 15:38
7,6°C alle 06:26
Ur max 93%
Accumulo 0,2 mm
7 marzo
16,7°C alle 13:57
7,0°C alle 06:01
Ur max 82%
8 marzo
19,4°C alle 13:12
9,8°C alle 04:22
Ur max 77%
9,8°C alle 01:02
9 marzo
21,7°C alle 15:34
10,5°C alle 04:28
Ur 80%
Raffica massima 31 km/h da W alle 14:21
10 marzo
12,7°C alle 00:47
21,1°C alle 13:41
Ur 84%
Raffica massima 53 km/h da W alle 19:50
11 marzo
20,2°C alle 12:49
12,0°C alle 23:07
Ur 79%
Raffica massima 31 km/h da W alle 09:32
12 marzo
13,4°C alle 01:27
7,9°C alle 22:10
Ur max 96%
Raffica massima 29 km/h da NE alle 09:51
Accumulo 7,0 mm
13 marzo
19,6°C alle 14:20
7,3°C alle 05:51
Ur max 83%
Dp 1°C alle 10:23
14 marzo
19,6°C alle 13:25
10,8°C alle 05:15
Ur max 83%
Raffica massima 39 km/h da S alle 15:00
15 marzo
15,1°C alle 10:57
8,3°C alle 23:59
Ur max 88%
Raffica massima 56 km/h da W alle 13:50
Accumulo 0,6 mm
16 marzo
7,4°C alle 04:43
11,6°C alle 12:00
Ur max 74%
Dp-2°C alle 14:24
Raffica massima 43 km/h da N alle 13:39
17 marzo
11,8°C alle 12:42
4,9°C alle 23:56
Ur max 72%
Dp - 2°C alle 10:18
Raffica massima 35 km/h da NE alle 10:46
18 marzo
17,6°C alle 13:28
3,8°C alle 03:35
Ur max 83%
Dp - 3°C alle 10:01
19 marzo
19,3°C alle 11:29
5,9°C alle 04:35
Ur max 83%
20 marzo
18,2°C alle 12:04
7,8°C alle 05:20
Ur max 94 %
Accumulo 1,0 mm
21 marzo
12,1°C alle 17:01
9,4°C alle 23:47
Ur max 96%
Accumulo 11,6 mm
22 marzo
17,7°C alle 14:09
9,0°C alle 23:24
Ur max 90%
23 marzo
20,1°C alle 13:33
8,3°C alle 03:42
Ur max 88%
24 marzo
21,4°C alle 13:07
9,5°C alle 01:03
Ur max 79%
25 marzo
23,4°C alle 15:14
12,8°C alle 03:31
Ur max 86%
Raffica massima 29 km/h da W alle 09:31
26 marzo
22,7°C alle 17:30
11,2°C alle 06:45
Ur max 71%
27 marzo
18,6°C alle 10:57
9,3°C alle 13:39
Ur max 88%
Raffica massima 39 km/h da W alle 09:59
Accumulo 1,8 mm
28 marzo
11,3°C alle 12:35
6,6°C alle 06:51
Ur max 89%
Dp - 6°C alle 16:47
Raffica massima 45 km/h da N alle 14:28
Accumulo 2,8 mm
29 marzo
17,2°C alle 14:28
5,7°C alle 03:05
Ur max 65%
Dp - 7°C alle 10:51
30 marzo
19,7°C alle 13:26
9,4°C alle 05:52
Ur max 78%
31 marzo
23,6°C alle 14:24
9,2°C alle 03:25
Ur max 82%
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Segnalibri