Guardate il seguito di quelle carte
Roba da ingrifamento
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Circa 60 ore sotto la neve vera !!!![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 05/01/2010 alle 11:34
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Ho qualkosina per voi... .... .... ... Questo fa paura!!! (ovvio che la distanza temporale è tantissima ma volevo comunque postarla)
![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Io continuerei a stare calmi,non tanto perchè non si può essere contenti
bensì perchè conoscendo l'andamento del forum poi si leggono decine
di messaggi di sclero e delusione.
Se parto convinto di vincere al lotto ed investo 100 euro logico che dopo
l'estrazione sclero...ma chi mi aveva dato la certezza di vittoria?nessuno.
Poi che ognuno faccia come meglio crede,sti cassi.
Tornando a noi,lo stiamo ripetendo all'infinito,situazione molto bella!!
Certo è che i dubbi per la neve al piano permangono dal mio punto di vista,
sia per le attitudini e dunque le difficoltà della nostra zona,sia per il tipo
di sinottica ancora non molto chiara nei particolari ed a tratti in alcuni
aspetti d'insieme.
Guardavo poco fa Ukmo,quello che ritengo il miglior modello tra quelli
non "macroscopici"(essendo anche questo a scala comunque peninsulare),
e ci sono le solite incertezze evolutive seppur in un contesto davvero
interessante.
Uno tra tutti,le solite precipitazioni abbondanti nella fase di discesa del
fronte freddo; dovrebbe essere la classica warm shield che s'innalza,con
warm front da sud/sud-ovest e piogge intense. Neve in calo,ingresso freddo
in quota e precipitazioni che scemano.
Per poi sperare in una forbice temporale,tutt'altro che chiara,durante la
quale dovranno coincidere una serie di fattori.
Si,può fare 10cm,può fare 5cm(tot x,y) ma sappiamo anche molto bene che può
fare solo poca roba.
Certo,questa è una gran mappa...da applausi!
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri