-
Burrasca
Re: Toscani non vorrei dire ma... (parte 5)
io resto dell'opinione che ci frega il minimo in quota, con traiettoria che punta troppo velocemente al largo e poi rientra verso est sul lazio... anche reading non credere, siamo lì lì collo stesso problema...
o si prende piuttosto qualcosa giovedì, con ancora un certo ostro in quota (e chissà che non ci scappi la sorpresa), ma per il resto ormai questa traiettoria è successivamente nefasta e la vedono tutti i modelli, con certo delle differenze, ma tutte poco incisive ai fini di una nevicata decente per le aree interne, anche centro-settentrionali toscane...
ad oggi, venerdì le possibilità italiche sono anzitutto per la Romagna-marche, con buona neve al piano, e da noi la costa centro-meridionale della regione, la maremma- viterbese- lazio in generale, forse anche un pelo più giù, con quota neve prossima al piano (diciamo che per grosseto e roma quì davvero le piccole differenze tra i vari run fanno la differenza tra la pioggia o la nevicata da anche 5 cm)... in una botte di ferro il viterbese e gran parte delle altre zone interne del centro- sud per una bella nevicata fino in bassa collina... neve a rieti, frosinone, l'aquila, teramo, chieti, campobasso, potenza... ecc... ecc...
mi è davvero difficile, ad oggi, individuare più serie possibilità per la nostra zona (premesso che per serio = 10- 15 cm)... quantomeno dalla val di merse- Buonconvento in su, siamo pressochè tutti sulla stessa barca in regione... quantomeno gli interni
Ultima modifica di meteopalio; 09/02/2010 alle 09:25
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri