Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 92
  1. #51
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    61
    Messaggi
    5,110
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Qui notevolmente aumentata l'intensità della ventilazione da grecale.
    + 7,1° ma se si sta fuori al vento la sensazione è di una temperatura molto più bassa.
    Ciao papà...

  2. #52
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da Renzo Visualizza Messaggio
    dalla uscita delle ultime corse si denota un'alta brobabilita' di nevicate abbondanti su tutti i rilievi del centro in genere,con accumuli rilevanti a quote medie..
    il nucleo di vorticita' sembrerebbe incentivale le velocia' verticali,ma il nucleo freddo in quota non sembrerebbe collocarsi sulla regione nella fase prolifera di precipitazioni,ma successivamente,e nei rovesci mancherebbe l'apporto generato dal rovesciamento dell'aria fredda in quota verso il suolo,con altezza zero termico piu' o meno costante..
    Adesso bisogna monitorare il minimo in ingresso,il suo posizionamento,le isoterme alle varie quote,e la tempistica per estrapolare con maggior precisione la quota neve..
    dagli ultimi run le correnti al suolo dovrebbero mantenere una componente orientale o sd/ orientale,mentre in quota prevale la componente piu'meridionale con scorrimento umido ma piu' mite,con isoterme tra i -3 e 0c a 850hpa
    Una cosa e certa potrebbe esse la fase nevosa piu' intensa della stagione per i rilievi del centro a quote medie...
    Ma dai prossimi run si capira' se anche le quote piu' basse potrebbero ricevere le ingenti precipitazioni nevose..
    in effetti non sembrano esserci i presupposti per vedere neve a basse quote per martedi se non nella primissima fase quando lo scorrimento umido sul cuscino preesistente potrebbe determinare fiocchi fino ai 200mt nelle zone interne, ma poi tutta la giornata dovrebbe proseguire con severo maltempo e venti forti. Quello che più mi preoccupa sono le forti precipitazioni previste nel corso della giornata di martedi, mentre la nostra neve dovrebbe fare la sua comparsa non prima del pomeriggio di mercoledi grazie all'ingresso di freddi venti occidentali e durante il colmamento della depressione la quale si posizionerebbe sulle regioni centrali insistendo per almeno 24ore.
    Quindi c'è molta carne sul fuoco ma attenzione che non si bruci...

    Oggi giornata stabile e parzialmente soleggiata. Temperature che sono rimaste fresche durante il giorno con punta massima di 12,3°.
    Minima ghiacciata di -0,3°
    Ora cielo coperto da quella bella ma pericolosa perturbazione mediterranea
    la quale sta creando disagi sul meridione.
    Vento teso da SE in lenta rotazione a Est nel corso della sera/notte.
    Domani giornata interlocutoria in attesa del forte peggioramento di martedi.

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  3. #53
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    34
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    in effetti non sembrano esserci i presupposti per vedere neve a basse quote per martedi se non nella primissima fase quando lo scorrimento umido sul cuscino preesistente potrebbe determinare fiocchi fino ai 200mt nelle zone interne, ma poi tutta la giornata dovrebbe proseguire con severo maltempo e venti forti. Quello che più mi preoccupa sono le forti precipitazioni previste nel corso della giornata di martedi, mentre la nostra neve dovrebbe fare la sua comparsa non prima del pomeriggio di mercoledi grazie all'ingresso di freddi venti occidentali e durante il colmamento della depressione la quale si posizionerebbe sulle regioni centrali insistendo per almeno 24ore. Quindi c'è molta carne sul fuoco ma attenzione che non si bruci...
    In pratica le nostre speranze sono sullo scorrimento in mattinata martedi... ma le vere speranze sono solo tra mercoledi e giovedi giusto?!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  4. #54
    Tempesta L'avatar di scala49
    Data Registrazione
    13/09/03
    Località
    265mt Isola Liri FR
    Età
    53
    Messaggi
    11,435
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    In pratica le nostre speranze sono sullo scorrimento in mattinata martedi... ma le vere speranze sono solo tra mercoledi e giovedi giusto?!
    yessss

    Isola del Liri (FR)269mt slm WEBSITE: METEOLIRI
    DAVIS VANTAGE PRO2 (schermo attivo 24h) UNDERGROUND: ILAZIOIS2
    WEBCAM Raspicam & Canon by Panorama V3.6

  5. #55
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    34
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    +60h
    UKMO


    GFS


    COAMPS


    GME


    Minimissimo su Roma!
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  6. #56
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    in effetti non sembrano esserci i presupposti per vedere neve a basse quote per martedi se non nella primissima fase quando lo scorrimento umido sul cuscino preesistente potrebbe determinare fiocchi fino ai 200mt nelle zone interne, ma poi tutta la giornata dovrebbe proseguire con severo maltempo e venti forti. Quello che più mi preoccupa sono le forti precipitazioni previste nel corso della giornata di martedi, mentre la nostra neve dovrebbe fare la sua comparsa non prima del pomeriggio di mercoledi grazie all'ingresso di freddi venti occidentali e durante il colmamento della depressione la quale si posizionerebbe sulle regioni centrali insistendo per almeno 24ore.
    Quindi c'è molta carne sul fuoco ma attenzione che non si bruci...

    Oggi giornata stabile e parzialmente soleggiata. Temperature che sono rimaste fresche durante il giorno con punta massima di 12,3°.
    Minima ghiacciata di -0,3°
    Ora cielo coperto da quella bella ma pericolosa perturbazione mediterranea
    la quale sta creando disagi sul meridione.
    Vento teso da SE in lenta rotazione a Est nel corso della sera/notte.
    Domani giornata interlocutoria in attesa del forte peggioramento di martedi.

    Beh , ci aspetta una settimana meteointeresserrima , forse la più interessante dell' intero inverno !

    ci aspettiamo forti temporali con nubi convettive e forti venti ( fino a 70 km\h ma non mi sono sbilanciato e credo anche oltre ) con piccole e medie supercelle che ruoterebbero in senso antiorario a formare un ciclone mediterraneo nel tirreno centrale , portando accumuli sul Lazio , ma soprattutto su Sicilia , Campania e Sardegna meridionale , anche di 80 - 100 mm giusto ?

    poi entra un a-4 che resterà per un par di giorni , venerdì credo che la massima a Roma non superi i 4-5 gradi . Dato che la pressione è ancora di 995 hpa , anche nella notte tra giovedì e venerdì , Roma potrebbe bissare il 12 febbraio?

    altra curiosità : ho scritto un sacco di cazzate sopra o sono affermazioni giuste ?

    Ciao Rossano , com' è finita alla fine giovedì notte che non ho più saputo ?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  7. #57
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da scala49 Visualizza Messaggio
    yessss

    Roma potrebbe bissare il 12 febbraio , ancora di venerdì ?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #58
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV90 Visualizza Messaggio
    +60h
    UKMO
    Immagine


    GFS
    Immagine


    COAMPS
    Immagine


    GME
    Immagine


    Minimissimo su Roma!
    Immagine

    Queste si che me gustano!

    gfs solito spilorcio , Ma me garba assai coamps a 66 h ! neve , grandine , gragnola quello che è , quello è un minimo pauroso .

    raga , dove si vedono le mappe per l' intesnità dei venti rotatori ( si dice così ) e le tabelle degli indici di formazioni temporalesche ?
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  9. #59
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    31
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    ho perso docchio la temperatura , che ora mi segna +8.1 °C in diminuzione , pressione a 1017.4 hpa , umidità molto bassa però , 44 % .

    cielo completamente nuvoloso , velature enubi stratiformi provenienti da uno spanciamento della perturbazione al sud sulla nostra regione .
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #60
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    34
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le segnalazioni del 7 marzo nel Lazio!!

    Fino alle 48h non c'è Cape, non c'è Lifted Index capaci di generare buoni temporali giusto ragà?!

    Da quello che ho capito il Lifted Index deve essere negativo (-2 in poi) giusto?


    Mentre il Cape deve essere un valore alto no?

    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •