Buongiorno,
qui cielo nuvoloso....
Temperatura min di 18,3°C, Attuali 19,8°C
![]()
Buongiorno, minima 14.7°C
Attuale 15.6°C
Coperto con qualche microgoccia occasionale.
Previ Lazio: MeteoFerentino Alfredo Collalti
![]()
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Buongiorno a tutti. Cielo nuvoloso, temperatura attuale di +19,6°c. Minima registrata stamane +18,3°c.....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Buongiorno a tutti!
Lo stato del cielo si presenta nuvoloso, attualmente registro una temperatura di 23.6°C ed una UR del 53%.
![]()
Osservando i valori delle temperature che postate ogni giorno,
devo dire che la zona di Formia (Malveolus, Lady) presenta
sermpre valori notevolmente più miti, ma non in relazione
all'interno (è ovvio questo), ma anche in rapporto ad esempio
a Lavinio (località costiera come Formia, quindi paragonabile).
Con Roma lo scarto è ancora più marcato.
Ma quanto è mite il Basso Lazio costiero?......mamma mia....
![]()
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Un ruolo importante lo svolgono i monti aurunci.
Infatti questa catena che arriva 1535 m. nel monte petrella, protegge la costa dai venti freddi
settentrionali o comunque provenienti dall'interno (ciociaria) , solo il cosidetto vento del garigliano, che proviene da NE, riesce a portare il freddo (specie limitando le max), in particolare a gaeta, poichè più esposta.
Lavinio o p.e. ardea non godono della stessa barriera e il freddo (mai eccessivo) riesce a farsi sentire, in particolare con le min.
salutimeteo![]()
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
La questione non è poi così semplice perchè ad esempio in periferia est di formia le minime spesso a parità di distanza dal mare sono tra le più basse della costa laziale da Roma in giù di qualche grado e di 3-4C almeno rispetto al centro di Formia (questo per effetto del valico aurunco verso la ciociaria). Poi va considerato che mi pare che le stazioni presenti su MNW di Anzio siano comunque in una piana a maggior distanza dal mare di quella di Formia e non su pendio esposto a poco dalla costa![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Segnalibri