Pagina 53 di 80 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 798
  1. #521
    Bava di vento L'avatar di Fabio Gervasi
    Data Registrazione
    29/12/10
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma! Nelle Ens di stamattina si vedono solo 2 spaghi su 20 (anzi loro le chiamano "perturbazioni" alla Bernacca ) un po' freddini, peraltro con influenza molto marginale dell'Italia di un blocco freddo comunque destinato ai Balcani.
    Speriamo sia la giornata no, ma l'allineamento generale mi sembra poco confortante.
    Già.. è che fino a ieri le medie ENS insistevano su aumento di pressione, è questo che lasciava sperare (mediamente).. unito ai run (normali) di ECMWF..

  2. #522
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    non ci sono speranze...provocatoriamente dico gennaio-febbraio 2007 = gennaio febbraio 2011
    era iniziato un trend positivo dal 2008 fino al dicembre 2010 e adesso sbattiamo di nuovo tutti la testa nel muro come nel non inverno 2006-2007

  3. #523
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    non ci sono speranze...provocatoriamente dico gennaio-febbraio 2007 = gennaio febbraio 2011
    era iniziato un trend positivo dal 2008 fino al dicembre 2010 e adesso sbattiamo di nuovo tutti la testa nel muro come nel non inverno 2006-2007

    Maledetto quotone

    la cosa che mi fa inc...
    è che non capiterà mai, dico mai
    che un luglio o un agosto falliscano,
    al pari di interi mesi invernali.
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  4. #524
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    non ci sono speranze...provocatoriamente dico gennaio-febbraio 2007 = gennaio febbraio 2011
    era iniziato un trend positivo dal 2008 fino al dicembre 2010 e adesso sbattiamo di nuovo tutti la testa nel muro come nel non inverno 2006-2007
    Però il paragone non regge neppure in termini provocatori.
    Il gennaio 2007 fu il nulla assoluto (a parte quell'episodio di neve bassa intorno al 25), quello di quest'anno ha avuto almeno una decade fredda (la terza) con gran nevicata a quote basse, qualche fiocco in pianura e un inizio normale.
    E soprattutto siamo arrivati dalla mega-nevicata del 17 dicembre con periodo gelido annesso. Nel 2007 nemmeno quello, fece schifo pure dicembre.

    Sempre che in questo febbraio non dovesse accadere più nulla, vedrei questo inverno più simile al 2001-2002, 1996-97, 1979-1980 o 1973-1974.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #525
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Però il paragone non regge neppure in termini provocatori.
    Il gennaio 2007 fu il nulla assoluto (a parte quell'episodio di neve bassa intorno al 25), quello di quest'anno ha avuto almeno una decade fredda (la terza) con gran nevicata a quote basse, qualche fiocco in pianura e un inizio normale.
    E soprattutto siamo arrivati dalla mega-nevicata del 17 dicembre con periodo gelido annesso. Nel 2007 nemmeno quello, fece schifo pure dicembre.

    Sempre che in questo febbraio non dovesse accadere più nulla, vedrei questo inverno più simile al 2001-2002, 1996-97, 1979-1980 o 1973-1974.
    si lo so ma una rondine non fa primavera, l'ultima sfuriata invernale è stata piuttosto timida, è da dicembre che non vediamo l'inverno battere forte...ovviamente comparavo non l' inverno 2006-2007 ma gennaio-febbraio 2007 a quelli di ora anche se le temperature erano comunque più miti ma l'andazzo mi pare il solito!
    dicembre infatti fa parte del bellissimo 2010 è il 2011 che fa piuttosto schifo
    guarda se così vanno le cose questi gennaio-febbraio sono i più brutti dal 2008!
    li vuoi mettere con quelli del 2009 o ancora con quelli del 2010?

  6. #526
    Bava di vento L'avatar di Fabio Gervasi
    Data Registrazione
    29/12/10
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    non ci sono speranze...provocatoriamente dico gennaio-febbraio 2007 = gennaio febbraio 2011
    era iniziato un trend positivo dal 2008 fino al dicembre 2010 e adesso sbattiamo di nuovo tutti la testa nel muro come nel non inverno 2006-2007
    -->

  7. #527
    Bava di vento L'avatar di Fabio Gervasi
    Data Registrazione
    29/12/10
    Località
    Orvieto (TR)
    Messaggi
    123
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Maledetto quotone

    la cosa che mi fa inc...
    è che non capiterà mai, dico mai
    che un luglio o un agosto falliscano,
    al pari di interi mesi invernali.
    salutimeteo
    Assolutamente d'accordo! D'estate quelle cacchio di ondate di calore non ce le risparmiamo praticamente mai!!! Purtroppo siamo molto più esposti ai flussi da ovest (e quindi anche ai richiami meridionali..)

  8. #528
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    si lo so ma una rondine non fa primavera, l'ultima sfuriata invernale è stata piuttosto timida, è da dicembre che non vediamo l'inverno battere forte...ovviamente comparavo non l' inverno 2006-2007 ma gennaio-febbraio 2007 a quelli di ora anche se le temperature erano comunque più miti ma l'andazzo mi pare il solito!
    dicembre infatti fa parte del bellissimo 2010 è il 2011 che fa piuttosto schifo
    guarda se così vanno le cose questi gennaio-febbraio sono i più brutti dal 2008!
    li vuoi mettere con quelli del 2009 o ancora con quelli del 2010?
    Il gennaio 2009 non è che mi abbia entusiasmato. In collina si è vista più neve quest'anno. Le differenze sulle temperature medie sono state minime, mentre il gennaio 2007 è stato sopra la media di circa 3°.
    Visto che i grandi inverni, o quelli prolungati per almeno tre mesi, da noi sono rari, ringraziamo il cielo se a metà dicembre c'è stato quello che c'è stato, perché non era affatto scontato.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #529
    Vento teso L'avatar di mala
    Data Registrazione
    04/12/10
    Località
    Strada in Chianti (FI) - 307 mt
    Messaggi
    1,569
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Inverno praticamente finito in Toscana????

    A Pozza di Fassa temperature elevatissime....oggi ha sfiorato i 10°

  10. #530
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Toscani non vorrei dire mai (II step): la luce si riaccende

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Il gennaio 2009 non è che mi abbia entusiasmato. In collina si è vista più neve quest'anno. Le differenze sulle temperature medie sono state minime, mentre il gennaio 2007 è stato sopra la media di circa 3°.
    Visto che i grandi inverni, o quelli prolungati per almeno tre mesi, da noi sono rari, ringraziamo il cielo se a metà dicembre c'è stato quello che c'è stato, perché non era affatto scontato.
    un inverno a trazione anteriore come hai detto giustamente tu
    vediamo come sarà questo febbraio ma al momento il 2011 mi sembra deludente più che altro perchè ripeto veniamo da inverni che via via a partire dal 2006-2007 sembravano essere tornati freddi...quindi la delusione c'è ...speravo fossero lontani brutti ricordi i 18 gradi a febbraio ( l'ultima volta fu proprio il 2 febbraio del 2007 che peretola raggiunse questa cifra)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •