Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Via, riquoto il thread perché siamo al 20° anniversario. Così tanto per risollevare un po' il morale.![]()
Sì quasi, era più velato però ed è per quello che il tramonto risultava di un rosso acceso. Poi per tutto il giorno aveva spirato una tramontanina non freddissima, ma che pelava abbastanza: la massima qui fu sui 5-6°. In quell'occasione cuscinetto quasi zero, l'avvezione portata dal gocciolone gelido fu talmente potente che non ce ne fu bisogno.![]()
Si, ricordo un tramonto parecchio acceso...e anche un bel freschino.
Il mattino dopo sul presto, intorno alle 7 ricordo di aver già trovato la nevicata abbondante al suolo... deve essere venuta tutta insieme all'alba!
Poi la nevicata proseguì in sfiochettamenti fino a mezzogiorno accompagnata da una tramontana sempre più furiosa mi pare e all'una uscì un raggio di sole.
Il giorno dopo credo, perchè io mi ricordavo fosse due giorni dopo, di pomeriggio si alternavano rovesci, talvolta con pioggia, talvolta con neve...
Ricordo invece con certezza il forte rovescio all'ora di cena del 9 febbraio di sabato sera, pioveva forte... e la mattina di domenica pioveva ancora con terreno nuovamente a nudo con chiazze e monti di neve qua e là...
poi rispolverò una mattina all'alba a metà settimana.
![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Da noi è andata diversamente. Neve asciutta con tramontana, ma non abbondante, il giorno 6. Nevona da cuscinetto continua e ininterrotta fino a sera, con calma di vento,
il giorno dopo, 7 febbraio, con un accumulo finale di 27 cm nei due giorni. La prima pioggia qui si è vista il 9 e infatti andando a lavorare a Empoli mi meravigliai non poco che già da Firenze verso ovest la neve era quasi scomparsa, mentre a Prato resistette per quasi una settimana.![]()
Mi ricordo molto bene quelle giornate,ero in quinta elementare,ovviamente già appassionato della neve.......mi ricordo che in quei giorni non ero andato a scuola a causa dell'influenza,la sera del 5,mi pare fosse martedi,andai a dormire e c'era un cielo serenissimo ma faceva veramente freddo,avevo sentito le previsioni in tv e mi aspettavo la neve il giorno dopo e infatti la mattina del 6 mi svegliarono i miei e già nevicava e continuò fino a metà giornata mi pare,poi il giorno seguente,il 7 rientrai a scuola e mentre eravamo in classe iniziò a nevicare,ci fecero uscire prima da scuola,mi ricordo che nevicava fitto e continuò senza sosta tutto il giorno,poi venerdi 8 scuole chiuse e dal 9 poi rialzo termico e pioggia e mi ricordo la mia delusione nel vedere la neve sparire e soprattutto la rabbia perchè non capivo come facesse a nevicare ancora al Nord a Milano o Torino pur essendo anch'esse città di pianura come Prato (ma ignoravo ancora totalmente l'esistenza del cuscino padano
) .........giornate bellissime ma non finì qui perchè poi all'inizio della settimana successiva torno il gelò e la neve fece di nuovo la sua comparsa seppur senza accumulo......20 anni fa e sembra ieri
![]()
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Segnalibri