Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: quando giugno...

  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Veramente no!
    Qualcosa fa stasera, stanotte e domani mattina presto roba però da fronte caldo ...per quanto riguarda il pomeriggio di domani qualcosa potrebbe fare anche se vedo messe meglio le zone un po' più a ovest ed a sud-ovest....
    eh infatti nell'aggiornamento delle 15 infatti rimette piogge tra po e fi nel pomeriggio ma appunto si tratterebbe di deboli rovesci, niente da fare invece per pistoia

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    spotVMI_rain.gif

    ma questa bomba per siena nord??????? ehhh???
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #23
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Giardino di casa mia, oggi 31 maggio, dopo 5 giorni senza irrigazione

    gg.jpg

  4. #24
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    spotVMI_rain.gif

    ma questa bomba per siena nord??????? ehhh???
    come indicato nel post del nowcasting: nessuna precipitazione nel punto indicato (quercegrossa- castellina in chianti)... invece nucleo interessante, ma molto più a nord, dietro il crinale dei monti del chianti... ad occhio la zona di vallombrosa- reggello

  5. #25
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    niente da fare invece per pistoia
    non siamo così bravi in queste situazioni così "barlacce" a fare distinzioni tra pioggia sì a Pistoia, pioggia no a Pistoia te lo assicuro, rispetto a Firenze..
    rischia un'acquata Pistoia domani pomeriggio come Firenze

  6. #26
    caterpillar
    Ospite

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Veramente negli EXIF della foto, la data di scatto risulta essere il 18-5-2009
    eh beh gli exif non mentono mai
    se ti interessa io uso anche IPEGSNOOP .......per vedere qualche movimento di mani
    T min 14.0 max 26.7° attuale 20.3°
    UR 46%
    P 1009.5 hpa
    per il resto no comment , che e' meglio

  7. #27
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    non siamo così bravi in queste situazioni così "barlacce" a fare distinzioni tra pioggia sì a Pistoia, pioggia no a Pistoia te lo assicuro, rispetto a Firenze..
    rischia un'acquata Pistoia domani pomeriggio come Firenze
    beh speriamo!

  8. #28
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    quel buco a Pistoia
    Oh Mamma,ma cosa c'e'davanti Ostia e Roma?????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #29
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da caterpillar Visualizza Messaggio
    eh beh gli exif non mentono mai
    se ti interessa io uso anche IPEGSNOOP .......per vedere qualche movimento di mani
    T min 14.0 max 26.7° attuale 20.3°
    UR 46%
    P 1009.5 hpa
    per il resto no comment , che e' meglio
    eh, no, calma calmina...

    maggio 2009 non è stato così piovoso da rendere la vegetazione particolarmente più vivace del solito, dunque il fatto che la foto sia del maggio 2009, contrariamente a quant'ho detto (non posso ricordarmi tutte le date !!), non cambia ovviamente nulla ai fini di postare un immagine di come è solitamente la vegetazione erbacea a fine maggio, la cosa è palese e nemmeno serviva che scrivessi questa precisazione, visto non pensavo si stesse a cercare così il pelo nell'uovo... potevo capire al limite se avessi spacciato per usuale una foto del giugno 2009... fine giugno in particolare... oppure del piovoso maggio 2010, che poi non è che fosse di più il verde: oltre una certa quantità di mm e giorni di pioggia, il verde resta quello, quindi anche una foto di anno scorso non era poi tanto fuori luogo...

    ancor meno cambia che tu ci creda o meno (problema tuo) in ciò che ho scritto, che trovo sia un resoconto di un' evidenza tale che tutti hanno capito...
    francamente non riesco a capire come sia possibile che un mio concittadino, peraltro della zona nord, dubiti di una situazione che eppure, per ovvi motivi di abitazione, ci sbatte gli occhi ogni giorno quando esce di casa... dovresti anzi aver riconosciuto il posto... beh, io ho più di 30 anni e ci passeggio fin da bambino: almeno in tempi recenti, a maggio, non ho mai visto una tale arsura... a tal proposito fatico a trovare una spiegazione diversa da quella di una siccità insolita... almeno per quanto riguarda gli strati superficiali (eh, superficiali per modo di dire, visto che è asciutto per almeno 15 cm sotto, e per filtrare così in profondità a questo punto non basterebbe nemmeno un acquazzone e via)... tieni presente che per altri 3 mesi in teoria (e secondo il clima di siena) continuerà a non piovere significativamente, eccetto casi locali e fortùiti... quindi vienimelo a raccontare a settembre quanto sono esagerazioni le mie...

    di estati così piovose da risollevar le sorti di una primavera secca, negli ultimi 20-25 anni ricordo il 1989 ed il 2002... vedi un po'...

    non ho interessi di nessun tipo a taroccare le immagini (poi almeno sapessi come si fa !!)...
    e comunque a pitturare di giallo l'erba non mi ci sono messo, ok ? ...
    Ultima modifica di meteopalio; 01/06/2011 alle 09:33

  10. #30
    Burrasca L'avatar di giorgioba1978
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Pistoia 67 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    6,304
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: quando giugno...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    eh, no, calma calmina...

    maggio 2009 non è stato così piovoso da rendere la vegetazione particolarmente più vivace del solito, dunque il fatto che la foto sia del maggio 2009, contrariamente a quant'ho detto (non posso ricordarmi tutte le date !!), non cambia ovviamente nulla ai fini di postare un immagine di come è solitamente la vegetazione erbacea a fine maggio, la cosa è palese e nemmeno serviva che scrivessi questa precisazione, visto non pensavo si stesse a cercare così il pelo nell'uovo... potevo capire al limite se avessi spacciato per usuale una foto del giugno 2009... fine giugno in particolare... oppure del piovoso maggio 2010, che poi non è che fosse di più il verde: oltre una certa quantità di mm e giorni di pioggia, il verde resta quello, quindi anche una foto di anno scorso non era poi tanto fuori luogo...

    ancor meno cambia che tu ci creda o meno (problema tuo) in ciò che ho scritto, che trovo sia un resoconto di un' evidenza tale che tutti hanno capito...
    francamente non riesco a capire come sia possibile che un mio concittadino, peraltro della zona nord, dubiti di una situazione che eppure, per ovvi motivi di abitazione, ci sbatte gli occhi ogni giorno quando esce di casa... dovresti anzi aver riconosciuto il posto... beh, io ho più di 30 anni e ci passeggio fin da bambino: almeno in tempi recenti, a maggio, non ho mai visto una tale arsura... a tal proposito fatico a trovare una spiegazione diversa da quella di una siccità insolita... almeno per quanto riguarda gli strati superficiali (eh, superficiali per modo di dire, visto che è asciutto per almeno 15 cm sotto, e per filtrare così in profondità a questo punto non basterebbe nemmeno un acquazzone e via)... tieni presente che per altri 3 mesi in teoria (e secondo il clima di siena) continuerà a non piovere significativamente, eccetto casi locali e fortùiti... quindi vienimelo a raccontare a settembre quanto sono esagerazioni le mie...

    di estati così piovose da risollevar le sorti di una primavera secca, negli ultimi 20-25 anni ricordo il 1989 ed il 2002... vedi un po'...

    non ho interessi di nessun tipo a taroccare le immagini (poi almeno sapessi come si fa !!)...
    e comunque a pitturare di giallo l'erba non mi ci sono messo, ok ? ...
    Sul fatto che siamo in questo primo scorcio 2011 in forte deficit pluviometrico in Toscana, grazie ad Aprile e Maggio siamo tutti d'accordo! Resta però il fatto che ci sono zone anche messe peggio del senese (o della città di Siena)!
    Basti pensare per esempio a dove abita il sottoscritto!
    te sei più o meno al 27% della pioggia "normale"
    io sono al 24 %
    Prevengo anche la tua risposta! Eh ma tu ti rifarai nei prossimi giorni e soprattutto nel periodo autunnale! Si mi rifarò rispetto a Siena, ma non rispetto alla mia media climatologica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •