Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Spettacolo anche il sat. Overshoting top sul grossetano, mentre il sistema frusinate sembra lentamente diretto verso NE. Visto il cape in aumento su Roma e dintorni, non escluderei che questo possa sopravvivere fino alle 21! Magari si puo ammirare qualche lampo anche da Roma con il crepuscolo. Se fosse stata un attimo più veloce avrei pure detto che avrebbe abbordato Roma o almeno i castelli. Rocca di Papa ora si vede splendidamente, ma l' aria è umida e c'è afa, +25.4 °C la temperatura percepita ad occhio è sui 29-30 °C
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Overshoting top sul grossetano e sul frusinate! che dire gliela fa questo ts sulla ciociaria ad arrivare alle porte di Roma' il cape è in aumento e il cielo si è rischiarato, sapete che dico? non escludo qualche nuovo cb sulla regione con questo cin che potrebbe essere rotto
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Mi stavo allenando a ballare con la mia partner, ma tra un ballo e l'altro avviavo e stoppavo i time lapse, questi sono i vantaggi di allenarsi a casa
Si è formato in un attimo in direzione di Rocca D'arce, virghe che ad occhio e croce poi hanno raggiunto perfino Fontana Liri...poi s'è spostato verso ovest/sud-ovest. Adesso bel tramonto con qualche mediocre ed i "fantasmi" dei CB...
questa stagione mi sta piacendo, ricordo che l'anno scorso non è stato così il 2 giugno: andammo alla prefettura perché avevano fatto cavaliere papo, nel pomeriggio mi pare ci sia stata un po' di pioggia e poi la sera è stata serena, tanto che riuscii a riprendere un bel temporale notturno in lontananza, il primo dell'anno scorso, con un lampo che resta ancora tra gli scatti che più amo:
2 belle feste della repubblica devo dire...
Quest'anno ho già fatto più video rispetto alla primavera dell'anno scorso, anche se non sono molto belli i video di temporali che ho fatto fino ad ora: ho la compatta per fare video e sono costretto a fare meno riprese rispetto a quando usavo la telecamera, che però non mi permette di riprendere in HD. Se riuscirò a comprare questa benedetta Canon Legria HF M406, ritornerò ai vecchi tempi, a fare un video singolo per ogni temporale, invece ora sto andando avanti a fare un video "riassuntivo" con tutte le riprese fatte nel giro di qualche giorno messe insieme. Speriamo speriamo...![]()
[LEFT][URL="https://www.facebook.com/FDI13"]https://www.facebook.com/FDI13 [/URL]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck"]http://www.youtube.com/user/astrofranck[/URL]
[/LEFT]
[URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL][URL="http://youtube.com/user/astrofranck2"]
[/URL]
Ultima modifica di clavero; 02/06/2011 alle 18:54
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
Bella mappa per domani! Roma potrebbe essere dentro?
a vedere le correnti sono uguali ad oggi, eh.... a meno che non si forma qualcosa sui catselli di grosso,la vedo dura...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Mattinata più che discreta (bel giro in bici...), poi subito dopo pranzo si sono addensati grossi nuvoloni che hanno determinato un breve rovescio di pioggia (senza tuoni...).
Poi niente altro e situazione nettamente migliorata ora.
Temperature gradevoli.
Ciao papà...
Buonasera bella gente!!! DILUVIO a Veroli dopo le 17.30, e son rientrato zuppo essendo stato a trovare due neosposini e per forza di cose dovevo scendere dall'auto!!!![]()
.
Qui da me 6.2mm caduti dopo le 18. Estremi odierni +14.4° alle 5.33 e 26.6° alle 15.47.
![]()
Segnalibri