Caduti 23,6mm con sgrullone finale verso le 20:00
Ora +15,6°C e cielo che si apre. Domani sarà uno spettacolo di bruma e nebbie.
Estremi odierni (parziali) +15,4°/+21,8°
Salve a tutti e ben ritrovati...
si in effetti c'è stata una sovrastima dei fenomeni da parte di alcuni lam, anche se qualche evento discreto c'è stato, ma molto localizzato..
Bisogna dire che in partenza non tutti i modelli a scala locale prevedevano fenomeni di tale portata, ad ogni modo questa è la meteorologia, queste sono le forze che si hanno in campo, avvolte va bene e avvolte va male...
io non mi aspettavo grandi cose da me, e così e stato, 5,1mm odierni che sommati a gli altri di settembre mi portano ad un complessivo mese di 250,2mm, niente male considerando l'andazzo estivo....![]()
Attenzione!!
mi segnalano GRANDINE in atto a Santa Marinella. In effetti si è formata una linea temporalesca. seguiamola.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
allora sulla toscana ci sono state punte anche di 100mm sul senese livornese e e 144mm sul grossetano a roccatederighi quindi direi perfetta anche la simulazione dei dati Arome VMed del centro meteo francese.La toscana ha comunque ricevuto apporti estesi ed omogenei
Sì però....Claudio...vedo che sei una persona molto precisa e scrupolosa ma...fatti un cacchio di pluviometro! Non puoi andare avanti a sensazioni o, peggio, per sentito dire!
Un bicchiere, un barattolo d pelati, quello che ti pare ma inventati qualcosa e piazzala sul terrazzo del tuo palazzo![]()
Segnalibri