Ciao Berserker, mi dispiace molto che la mia analisi su quanto avvenuto nella mia zona, ma soprattutto il mio "sfogo" personale sia stato frainteso e dissentito da mezzo forum.
Teniamo presente che un buon 90% di voi scrive dall'interno e giocate facile...non aggiungo altro, lo sapete meglio di me.
Roma ha un clima che per noi meteofili è un vero disastro! Poche soddisfazioni che spesso si fanno attendere anni.
Lo ripeto, ieri a Roma ci sono stati fenomeni normalissimi per la stagione senza situazioni estreme.
Ciò che è avvenuto dalle ore 18 alle 19 nel mio quartiere, cioè a Vitinia, è stato un semplice seppur furioso acquazzone, nulla di più.
Totale evento 42 mm.
Dirò persino che abbiamo chiuso il mese di poco oltre media ma STRANAMENTE senza mai avere un nubifragio da 80/100 mm. come invece è accaduto un po' ovunque da inizio mese a ieri. Questo lo dico con una punta di rammarico dal momento che (scagli la prima pietra chi non la pensa come me) di fronte ad un evento estremo, la maggiorparte di noi prova un certo piacere interiore. Naturalmente con tutta la consapevolezza che tali eventi provocano spesso situazioni drammatiche.
Spero finalmente di essermi spiegato![]()
Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/33434902@N04/sets/Socio WWF dal 1993
Ciao Fabrizio
La mia risposta è nata dal tuo messaggio e da quello del buon C.R., tanto bonaccione quanto lamentoso. Cerco di fare un quadro più completo in modo da sviscerare bene ciò che intendo dire.
Secondo il mio parere (vado ormai a Roma quasi quotidianamente da 7 anni) Roma ha un clima bruttino ma non pessimo. Non ci abiterei. E' vero, mancano alcuni fenomeni importanti, su tutti la neve. Però in alcune situazioni siete in prima linea: mi riferisco ai famosi temporali settembrini in cui i non costieri rimangono spesso a guardare. Non credere però che noi "interni" vinciamo facile in inverno: la media nevosa degli ultimi tempi di dove abito si aggira tra i 10cm e i 15cm annui e ogni volta è una vera battaglia. Direi piuttosto che qui c'è il giusto mix di situazioni per emozionarsi appieno.
Quello che vorrei dire è che, dopotutto, anche a Roma si può vivere di meteo emozionandosi un po', senza andare a cercare chissà cosa chissà dove. Per fare un esempio ieri da me sono caduti 53mm circa, poco più di Roma. Che dovrei dire dunque? Eppure la giornata è stata fantastica, giornata autunnale per antonomasia con vento forte, costante e pioggia fitta e continua.
Vedo che spesso si invoca la cifra "100mm": oh, ma mica è una cosa da poco una pioggia da 100mmOttobre a Roma ha una media di 120mm: se facesse un nubifragio da 100mm ecco fatta quasi la media mensile con un giorno solo.
Da quando seguo la meteo con i dati (2005) qui a Cave (media pluvio 1250mm) 100mm in un giorno sono caduti una sola volta (20 maggio 2008 con 101mm). Prima di quella data accadde nel 2004 (25 luglio 130mm) e ancora prima non so.
Spero che un giorno ci incontreremo, magari con una bella passeggiata in montagna durante la quale approfondiremo per bene il discorso.
Ciao![]()
Ciao a tutti !!
14.2° con Ur al 72%. Pressione 1001.7hPa
Venno dai quadranti occidentali. Accumulo di 11.,4mm![]()
Stazione Meteo :
Davis Vantage pro2
Dati stazione meteo Ferentino in Realtime:
www.ferentinomet.it
Meteonetwork Realtime:http://my.meteonetwork.it/station/laz036/index.php
intanto per ora (ancora per poco) ho messo il sensore(dentro alla schermo solare autocosruito) in un posto dove riesce a circolare l'aria sotto (un po rialzato dalla superfice)...di certo non è il top della misurazione ma segna 13.5°..in questi casi la temperatura si sovrastima o sottostima? (leggermente)
Ostia Lido rovescio improvviso fa stratocumuli.
Vento caldo da W
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Acilia acqua a secchiate.Ora ha smesso
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
rovescione anche qui! Ha smesso pochi secondi fa. 3 mm!
mese a 5.4 mm![]()
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Buonasera.
Pioggia moderata già da un po'.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri