Le zone cerchiate quelle che saranno colpite già alle 12 dal maltempo, nord ovest colline Metallifere e nord ovest Amiata:
untitled_.jpg
I possibili flash flood pomeridiani in ordine cronologico (1-Siena h13/15, 2 Certaldo h16/17, Scarlino_Castiglion della Pescaia h18/19 ):
toscana.jpg
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/07/2013 alle 09:12
Inaspettato e spettacolare notturno che ha imperversato per circa 1 ora sulla costa apuana. Tantissimi fulmini e ben 49,5 mm accumulati!![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
ecco le fulminazioni sulla costa intorno a Massa tra le 3 e le 5:
untitled.jpg
a largo in mare adesso si vedono altre fulminazioni.![]()
Primi fulmini sull'Argentario![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Non ho capito la differenza fra cerchio rosso e blu...insomma mi stai suonando un campanello di allarme?
Qui calma assoluta di vento, rientra nelle tue aspettative?![]()
Flash-flood??per essere così dettagliata la ritieni una previsione seria? non so ma a naso il termine si applica su valori minimi di 60-70 mm. è questo quello che pensi?
Dopo i 36 mm di ieri spero quasi che oggi non faccia nulla... \fp\ Notavo anche che la massima assoluta del mese, per ora, è tra le più basse degli ultimi anni, appena 31.2°C raggiunta ieri, prima che si scatenasse il finimondo...
PS. mese di luglio a 63 mm, dal 1° gennaio si rasentano i 900 mm...
Ultima modifica di Cliff; 19/07/2013 alle 10:52
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri