t max definitiva +27.6°
prevista un po di pioggia domani sera e un bel calo termico tra merc e giovedi![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Nel pomeriggio magari quando non ha previsto quel sistema da Camaiore verso l'Appennino.....
però la sera non mi pare, a parte Versilia e Apuane \fp\
http://www.lamma.rete.toscana.it/pre...2013-09-08.pdf
Magari si "cannasse" sempre così...
ciao.jpg
In questo momento il modello a 3km del Lamma mette per domani pomeriggio probabili temporali, inizialmente sulle Apuane e dopo in estensione su alcune zone dell'interno.\fp\
Massima oggi a 27.3 in quel di Pontelungo CFR...:rolleyes:
28,2° la massima di oggi.pomeriggio ventilato e poco nuvoloso.
cielo sereno, vento sostenuto da w. stamattina caduti 9 mm di pioggia, con accumuli che sia a nord che a sud di qui si attestano mediamente sui 25- 30 mm con picchi anche molto superiori...
infatti, anche stavolta la maledetta ombra della montagnola, rilievo che si trova ad ovest di qui, ha pestato duro, e adesso voglio postare la cartina degli accumuli a testimoniare:
e pensate che sia la prima volta ? o guardiamo allora gli accumuli da inizio anno in zona: ne vogliamo parlare ? parliamone: questo il parziale annuo in zona: notare come si sale di quasi 100 mm nel raggio ci 10 km !!! manco fossimo in una zona montana con tipiche differenze da esposizione, nemmeno da temporale che di tanto in tanto lo fa di creare differenze anche di 100 mm in 1 botta sola, ma quella è sfiga, nel senso che un temporale ti liscia oppure è c*lo se ti becca... qui invece è REGIME, ovvero OGNI VOLTA che ha piovuto qui si è fatto sempre meno, sempre quel poco di meno, talora quel tanto di meno, fatto sta che i risultati sono questi:
ed ho volutamente stemperato le differenze per rendere la cartina più leggibile, ma insomma è abbastanza chiaro come stanotte sia stata l'ennesima beffa, una piovutella ridicola inserita in un contesto di ottimi accumuli, la terra qui è già secca, è da maggio che non fa quanto in molte zone ha fatto stanotte, ovvero una piovuta da almeno 25- 30 mm, oramai non si piu' che caspita ci vuole per far piovere come si deve...
Più che altro dottor Meteopalio, in quella cartina ma ancor meglio con dati alla mano, si evince come tra Certaldo e Tavarnelle siano caduti rispettivamente 0,8 e 0,6 mm. questo per smentire che non sono sempre le solite zone a fare di più e le altre di meno... ma è del tutto casuale...![]()
ma che dottore... semmai ho bisogno io di un dottore dopo tutte 'ste batoste...
negli altri casi come nel tuo è una ruota che gira, oggi è andata così, altre tipo il sett. 2010 decisamente no... nel mio è un altra cosa a girare, meglio non approfondire... \fp\
Segnalibri