un clima ideale l'ho trovato una volta in marzo andando a fare sci di fondo a Borca di Cadore,era molto stimolante:il grande freddo invernale era ormai alle porte,c'era il sole di giorno (e forse 10° ma con il riverbero se ne percepivano più di 15)ed ho potuto sciare in maniche corte su un lago ancora ghiacciato e prendere il sole a torso nudo;di notte invece quasi sempre -10 ed anche di più,con la neve che righiacciava alla grande.Inoltre la valle aveva un pendio completamente esposto a sud caldo e soleggiato,e senza neve fino a 1500-1800 m(salvo qualche chiazza residua) e sull'altro lato della valle(esposta in pieno nord) c'era neve dal fondovalle posto a circa 800 m in quantità discreta(si partiva da 50 cm. di neve dura come il marmo).Clima quindi con sole alternato a brevi rovesci di neve ogni due tre giorni e grossa escursione termica che metteva un'energia incredibile.Quando sono tornato in Abruzzo mi dava fastidio invece quella umidità più mite e con poca escursione termica di Lanciano paragonata a quella appena lasciata.Unica pecca il mare lontano,mentre invece io adoro alternare mare e montagna in 20 minuti(solo l'Italia può questo mentre a Parigi o Londra devi prendere l'aereo;ma con tutti gli svaghi che offrono,il tempo meteorologico non lo vedi più).
Che piova pochissimo a Tuscania non mi pare... a volte piove anche più di qui... è molto più piovosa della vicina Tarquinia (che è da spararsi in bocca... ) a causa di stau collinare col SW...
D'estate si, fa caldo... i miei amici hanno vissuto li 2 anni e mi hanno ospitato, e una volta era fine giugno (11, mi pare...)... fa caldo, ma la sera crolla e ci vuole il giacchettino...
Nel Viterbese vedo pochissima pioggia a : Pisello, Tarquinia, Pescia Romana (Dio mio !! Non arriverà a 600 mm medi !!)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Intanto qui sta rasserenando ....
Valentano può essere considerato un buon clima nel nulla viterbese, quello è vero ... tra i migliori.
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Nerola, nebbia fitta
webcam.jpg
un sereno nuvoloso![]()
Segnalibri